Bonus psicologo 2022
Negli ultimi anni, l’aumento dei casi di disagio, depressione, ansia, stress, disturbi alimentari, soprattutto dopo la pandemia, hanno colpito soprattutto i più giovani e le fasce più fragili della popolazione.
A tal proposito, è stato approvato dalle Commissioni riunite Affari costituzionali e Bilancio della Camera un contributo per sostenere le spese relative a sessioni di psicoterapia per chi ne ha bisogno.
I fondi stanziati, di cui gioveranno circa 16mila italiani, ammontano complessivamente a 20 milioni di euro; dunque, a chi ha sostenuto o sta sostenendo costi per le sedute di psicoterapia arriverà un rimborso della somma spesa. Esclusi dai potenziali beneficiari i cittadini con Isee superiore a 50 mila euro.
Chi accederà al bonus avrà diritto a un contributo massimo di 600 euro e il contributo massimo coprirà 12 sedute.

Bonus – psicologo: Come si ottiene?
I dettagli non sono ancora noti; è in via di pubblicazione un decreto che chiarirà le modalità di presentazione della domanda ed i suoi relativi dettagli.