Crisi turismo e lavoratori in protesta
La crisi sta colpendo fortemente il settore turistico e lo fa a cominciare dagli hotel.
A Roma sono 350, su 1280, gli hotel chiusi, i flussi turistici hanno registrato un calo dell’80%.
In questo quadro generale già quattro grandi strutture hanno annunciato oltre 300 licenziamenti.
A tal proposito, Roma Capitale ha chiesto l’istituzione di un tavolo interistituzionale e fondi straordinari al governo, intanto i lavoratori non placano la loro mobilitazione.
Crisi turismo: i lavoratori circondano il Colosseo
Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs chiedono un intervento urgente e strutturale alle istituzioni. Le nuove chiusure e ristrutturazioni nascondono la volontà di liberarsi di lavoratori con contratti a tempo indeterminato per assumerne altri con minori tutele. È una situazione inaccettabile.
Si punta ad ottenere un confronto il Governo, anche alla luce delle opportunità offerte dal PNRR.
Attacchi hacker Italia, presi nel mirino degli 007 russi: l’allarme!