FRANCIA: STOP GREEN PASS E MASCHERINA AL CHIUSO
Da oggi, in Francia, non bisogna più mostrare più il green pass per prendere il caffè, è possibile vedere il volto dell’insegnante che spiega la lezione e sorridere al collega dall’altra parte della scrivania.
Infatti, dopo due anni di Covid, il Paese toglie le principali restrizioni sanitarie introdotte per contrastare la pandemia: l’uso del super green pass e l’obbligo di mascherina al chiuso.
In realtà, pare che il numero di casi positivi sia in salita: la media degli ultimi sette giorni è stata di 65.250 casi, contro i 50.646 di una settimana fa. Dal 12 marzo è stata avviata in Francia la somministrazione della quarta dose di vaccino a chi ha da 80 anni in su e ha ricevuto la terza dose da oltre 3 mesi. Nonostante ciò, il Governo non ha fatto passi indietro, anche se la mascherina resta obbligatoria sui trasporti pubblici e negli ospedali.
Invece in scuole, cinema, teatri, ristoranti, negozi, supermercati, l’obbligo di mascherina non esiste più e nessuno può più chiedere all’ingresso di esibire il green pass.
Per quanto riguarda le norme nei luoghi di lavoro, i datori di lavoro possono, autonomamente, decidere di imporlo ai loro dipendenti o meno.