Cronaca
CasaPound occupava lo stabile in Via Napoleone III, la sentenza chiave

CasaPound Condannata per Occupazione Illegale: Una Vicenda di Vent’Anni
La sentenza della giudice Ilaria Amarù ha gettato luce su un controverso episodio che ha tenuto in scacco l’immobile di via Napoleone III per oltre due decenni.
CasaPound, attraverso un’occupazione che proclamava la difesa del diritto abitativo degli italiani, è stata condannata per aver abusato di un edificio di proprietà dell’agenzia del Demanio.
I giudici hanno respinto la narrazione della “necessità abitativa” sostenuta dagli occupanti, sottolineando invece la mera volontà politica di sfruttare l’immobile a fini propri. La sentenza ha svelato una realtà diversa dagli slogan propagandistici: la stabilità economica dei membri di CasaPound, evidenziata da attività lavorative regolari e percezione di redditi, ha rivelato un’occupazione stabile, trasformata in residenza abituale, senza che l’intento abitativo prevalga sulla militanza politica.
La giudice ha enfatizzato il danno subito dalle casse pubbliche, stimando in oltre 4 milioni di euro il mancato introito per canoni di locazione non percepiti nel periodo di occupazione (dal 2003 al 2019). Una sconfitta non solo per le finanze statali ma anche per il rispetto della legge, evidenziando la mancanza di intervento da parte delle istituzioni nel ripristinare la legalità.
Roma: Sebbene i funzionari pubblici siano stati assolti dalla Corte dei Conti per inerzia nell’azione di sgombero, la responsabilità penale degli imputati è stata confermata. Uno dei partecipanti al processo è deceduto nel corso delle udienze.
L’occupazione dell’immobile di via Napoleone III, paradossalmente difesa come un atto per il diritto alla casa, si rivela ora come una vicenda di prevaricazione politica e danno erariale, segnando una pagina controversa nella storia delle occupazioni a fini politici nel paese.
Notizia rilasciata dalla sede di Roma del Corriere della Sera
Cronaca
Ostiense, a fuoco il ristorante da Giovanni. La Polizia di Roma Capitale mette in sicurezza 30 condomini

Erano circa le quattro di notte nel quartiere Ostiense, proprio di fronte alla Garbatella, quando in via Carlo Citerni, un noto ristorante pizzeria ha subito un incendio per cause ancora da accertare.
Da fonti raccolta in esclusiva dalla Cronaca di Roma, l’incendio è stato grande, con i fumi che hanno invaso tutto il palazzo. Le fiamme erano talmente alte e potenti che le scale interne dello stabile non erano più visibili. Per fortuna che l’intervento – con non poche difficoltà – di una pattuglia della Polizia di Roma Capitale, ha permesso di salvare tutti gli occupanti dello stabile, ancor prima prima dell’intervento dei Vigili del Fuoco di Piramide.
La pattuglia era in servizio per presiedere il quartiere Ostiense quando passando per via Carlo Citerni si è resa subito conto che dal ristorante-pizzeria stava uscendo del fumo, nonostante le serrande fossero abbassate. In quel momento gli agenti si sono immediatamente messi al lavoro, liberando subito l’entrata dello stabile per evacuare circa 30 occupanti. Per fortuna non risultano esserci dei feriti e i Vigili del fuoco, giunti poco dopo, hanno domato le fiamme mettendo in sicurezza l’attività commerciale e il palazzo. Sono ancora in corso gli accertamenti per capire la natura del rogo.
Riproduzione riservata
Cronaca
Ragazzo di 16 anni morto investito. Dramma nella località turistica del Lazio

Un ragazzo di 16 anni ha perso la vita nella notte tra giovedì e venerdì dopo essere stato travolto da un’auto pirata lungo la strada provinciale che collega San Felice Circeo a Terracina. L’incidente è avvenuto intorno alle 3:30.
La vittima si trovava sul ciglio della strada insieme al fratello gemello e a un amico. Proprio quest’ultimo è rimasto ferito nell’impatto, ma le sue condizioni non destano preoccupazioni. Sul posto è intervenuta immediatamente la Polizia Stradale di Latina, che ha avviato le indagini. Sono già partite le ricerche del veicolo, il cui conducente non si è fermato a prestare soccorso. Gli investigatori stanno analizzando le immagini delle telecamere presenti nella zona per risalire alla targa e all’identità del proprietario.
-
Attualità7 giorni ago
Telemarketing. Dal 19 agosto cambiano le regole per le chiamate da numeri stranieri
-
Cronaca6 giorni ago
Ostiense, a fuoco il ristorante da Giovanni. La Polizia di Roma Capitale mette in sicurezza 30 condomini
-
Ultime Notizie Roma6 giorni ago
Centocelle, evade dai domiciliari perché aveva caldo e va al bar. Arrestato
-
Ultime Notizie Roma5 giorni ago
Via Ostiense chiusa per una perdita d’acqua. I dettagli della Polizia di Roma Capitale