News
Ostia mai così brutta. Ora il Campidoglio non autorizza nemmeno le discoteche in spiaggia

Autorizzazioni mancanti per le discoteche a Ostia
Ancora nessuna autorizzazione è arrivata per le discoteche negli stabilimenti, da Roma Capitale sugli abusi. Così Ostia la sera si è spenta.
Situazione complicata sul lungomare di Ostia
Sul lungomare di Roma la stagione balneare è iniziata da un pezzo, ma oltre alle difficoltà raccontate nelle scorse settimane (le concessioni scadute, gli stabilimenti distrutti dalle mareggiate, le spiagge libere senza servizi), ora a Ostia rimangono chiuse anche le discoteche. Musica spenta e niente balli in riva al mare: dal Campidoglio non sono arrivate le autorizzazioni necessarie e che erano attese dagli operatori del settore, circa una decina di stabilimenti che attendevano di poter iniziare la stagione serale.
Caos dei permessi e controlli sul campo
Infatti l’ordinanza con cui il sindaco Roberto Gualtieri fissava l’apertura della stagione estiva, autorizzava le attività di pubblico spettacolo fino alle 3.00 di notte, ma previa autorizzazione dei dipartimenti Ambienti e Cultura. Ed è qui che inizia il caos dei permessi che non sono mai arrivati: tutte le strutture interessate hanno avanzato le richieste ma stanno ancora viaggiando tra gli uffici. Il punto da quanto si apprende è uno: la ferma volontà del Campidoglio di non autorizzare le discoteche serali in presenza di strutture abusive. Così le carte stanno ancora viaggiando tra il dipartimento Urbanistica e quello per la cultura.
Intanto sul “campo” la situazione è complicata, perché le regole non sono così rigide e distinguere tra una discoteca e una serata di piano bar non è in alcuni casi così semplice. E c’è chi decide di sfidare la sorte e aprire comunque la sera. Così i vigili del X Gruppo Mare sono intervenuti in diverse occasioni per controlli che potrebbero tramutarsi presto in ordinanze di chiusura temporanea, ma la maggior parte degli operatori, soprattutto dei locali più in vista, ha scelto di rimanere per il momento chiuso sperando che le autorizzazioni arrivino.
Ultime Notizie Roma
Droga, minacce ed incendi tra Roma e Calabria: 11 arresti, smantellata la rete legata al narcotraffico

Undici persone sono state arrestate dai Carabinieri nell’ambito di un’operazione antidroga che ha colpito un’organizzazione criminale attiva tra Roma, Latina e la Calabria. Le accuse nei loro confronti comprendono associazione finalizzata al traffico di stupefacenti, estorsione e incendio doloso in concorso. Altri tre soggetti risultano ancora ricercati.
L’operazione, coordinata dalla Direzione Distrettuale Antimafia di Roma, è frutto di un’indagine articolata che ha incluso intercettazioni e l’analisi di chat criptate. L’inchiesta si collega ad una precedente operazione condotta nel Gennaio 2022, che aveva già smantellato un’organizzazione criminale, secondo gli investigatori, all’albanese Elvis Demce, condannato in seguito a 18 anni di carcere.
Gli arrestati avrebbero avuto ruoli ben definiti all’interno dell’organizzazione, che si occupava del traffico di cocaina lungo l’asse Roma-Reggio Calabria. Le forze dell’ordine hanno documentato il commercio illecito di almeno 338 kg di cocaina, 1510 kg di hashish e 70 kg di marijuana tra maggio 2020 e marzo 2021 nelle province di Roma e Latina. Tra gli episodi più gravi, uno riguarda l’incendio di una sala scommesse a Roma e le successive minacce di morte rivolte al proprietario, accusato di non aver saldato un debito per l’acquisto di droga.
Attualità
Cronaca Roma, il Gullace è salvo: riapertura entro gennaio 2026

Cronaca Roma – La città Metropolitana di Roma è riuscita a reperire i fondi necessari per rendere nuovamente agibile il Liceo Teresa Gullace, dopo gli incendi che l’hanno devastato pochi mesi fa.
Cronaca Roma, Nessun Aiuto dal Governo: i Ragazzi Torneranno dopo Natale
Come riporta l’ANSA, il consigliere di Città metropolitana delegato a Edilizia Scolastica, Impianti Sportivi e Politiche della Formazione, Daniele Parrucci, ha fatto sapere che, grazie al rendiconto che verrà approvato verso fine Aprile, sarà stanzionato il milione e mezzo necessario per ripristinare l’agibilità della succursale del Gullace.
Gli Studenti della Sede Centrale e i Danni dell’Incendio: No Aiuti dal PNRR
Nonostante l’incendio sia stato riconosciuto come un vero e proprio attacco ai danni delle istituzioni, incapaci di gestire la situazione dell’istituto, alle prese con dei lavori che limitavano le lezioni da inizio anno, e nonostante la situazione critica della scuola -con gli studenti costretti a seguire le lezioni dividendosi in due turni- il Gullace non è riuscito ad intervenire né con fondi propri né con risorse del PNRR. Questo malgrado anche l’appello diretto del sindaco Gualtieri al Governo per un intervento straordinario.
Cronaca Roma, la Riapertura della Sede
I danni sono stati stimati per circa 2 milioni di euro ma, fa sapere Parrucci, i ragazzi potranno tornare a svolgere regolarmente le lezioni nella succursale dal periodo successivo alle vacanze di Natale.
.
-
Roma e dintorni2 giorni ago
Roma, uomo trovato impiccato a Rocca di Papa: vicino rinvenute altre ossa
-
Calcio2 giorni ago
Svelate le nuove maglie della Roma 2025/26: il dettaglio nascosto che ha fatto impazzire i tifosi!
-
Video2 giorni ago
Turista scopre di essere stato derubato e immobilizza una borseggiatrice a terra e la fa arrestare VIDEO
-
Roma e dintorni4 giorni ago
Incidente a Roma, scontro tra auto e moto su via Ostiense: un morto