Cronaca
Passeggera aggredita da un altro passeggero: ipotesi di tentato accecamento

Un grave episodio di aggressione sui mezzi pubblici
Ultimamente, il trasporto pubblico italiano è stato teatro di un nuovo episodio di violenza. Valentina O., una verificatrice di biglietti per Cotral, ha subito un’aggressione violenta mentre si trovava a bordo di un autobus sulla linea Roma-Tiburtina. Sconvolta dall’accaduto, ha spiegato ai colleghi di essere stata attaccata da un passeggero che ha tentato di infliggerle gravi ferite. Fortunatamente, grazie all’intervento rapido dell’autista, la situazione non ha avuto conseguenze più drammatiche.
La problematica delle bande giovanili nel trasporto pubblico
Le autorità competenti stanno approfondendo le indagini su questo episodio e su altri simili, riconducibili a bande che operano nella zona tiburtina. Questi gruppi di giovani, spesso autori di atti vandalici e violenze, hanno portato a una diminuzione del numero di verificatori a causa degli infortuni riscontrati. Gli attacchi nei mezzi pubblici stanno diventando un fenomeno preoccupante, con numerosi report di aggressioni ai danni degli operatori del settore in varie aree critiche della capitale.
Valentina, insieme a una collega, stava eseguendo i controlli di routine quando l’aggressione è avvenuta. La violenza subita è stata notevole, lasciando sia l’autista che il personale di servizio sotto shock. La difficoltà ad ottenere assistenza immediata dalle forze dell’ordine ha reso la situazione ancor più drammatica, facendo emergere la necessità di misure di sicurezza più pronte e efficaci.
Appelli per una maggiore sicurezza
La Faisa Cisal ha lanciato un appello affinché le autorità prendano provvedimenti rapidi, sottolineando l’importanza di garantire la sicurezza sui mezzi pubblici. Tra le proposte discusse vi è l’idea di fornire spray al peperoncino al personale e l’installazione di guardie giurate sui mezzi più a rischio. Un’altra richiesta è la creazione di un protocollo capace di attivare un intervento immediato delle forze dell’ordine in caso di emergenze.
I lavoratori del settore hanno annunciato che, se non verranno adottate misure efficaci, non esiteranno a scioperare. La sicurezza di dipendenti e passeggeri è un aspetto cruciale che richiede attenzione urgente, soprattutto in considerazione dell’aumento delle aggressioni avvenute negli ultimi mesi. L’episodio di Valentina O. rappresenta solo l’ultimo di una lunga serie, evidenziando chiaramente l’esigenza di riforme significative nella gestione della sicurezza nel trasporto pubblico.
Cronaca
Guido D’Ubaldo confermato presidente dell’Ordine dei giornalisti del Lazio

Il mondo del giornalismo è in crisi, con fake news che volano come mosche su un banchetto di politici corrotti, e ora i giornalisti del Lazio eleggono Guido D’Ubaldo come presidente per un altro mandato – chissà se riuscirà a distinguere il vero dal finto in questa giungla di penne vendute e notizie preconfezionate. #OdgLazio #GiornalismoInCrisi #FakeNewsAlert #MediaMess (278 caratteri)
Nuove nomine al Consiglio
Il nuovo Consiglio dell’Ordine dei Giornalisti del Lazio si è insediato il 14 aprile, con elezioni che hanno visto una maggioranza schiacciante. Guido D’Ubaldo è stato confermato come presidente, forse perché è l’unico che sa gestire il circo mediatico senza troppi casini. Al suo fianco, Roberto Rossi come vicepresidente – un duo che promette di essere più stabile di un governo italiano. La segretaria è Serena Bortone, e Anna Laura Bussa è la tesoriera, pronta a tenere d’occhio i conti mentre i colleghi inseguono scoop.La squadra completa
A completare il consiglio regionale, che resterà in carica per i prossimi tre anni, ci sono i professionisti Sara Menafra, Carlo Picozza e Francesco Repice – speriamo non siano solo una banda di chiacchieroni. I consiglieri pubblicisti sono Manuela Biancospino e Nicola Di Stefano. D’Ubaldo, al suo secondo mandato, ha una carriera piena di incarichi, tra cui consigliere e segretario del Consiglio nazionale – ma in tempi di crisi, fa sempre ridere pensare che questi tipi possano salvare il giornalismo da se stesso.
Messaggio dal presidente
D’Ubaldo ha dichiarato: “Il mondo del giornalismo vive momenti di sfide e trasformazioni e sono convinto che, insieme, potremo affrontarle con determinazione e passione. Sono entusiasta di cominciare questo percorso con tutto il Consiglio. Voglio essere il presidente di tutti i giornalisti del Lazio. Metteremo il nostro impegno per costruire un futuro migliore per il giornalismo”. Peccato che, con l’era dei social, le parole belle non bastino a combattere i troll e i politici che manipolano l’informazione – ma almeno provano, no?
Cronaca
Achille Lauro a Piazza di Spagna, orde di fan per il concerto a Trinità dei Monti. Finale con Notte prima degli esami.

Achille Lauro scatena il caos a Piazza di Spagna con un concerto a sorpresa per il suo nuovo album “Comuni mortali”: migliaia di fan stipati come sardine, ignorando ogni regola di buon senso per una Roma che ama giocare col fuoco! #AchilleLauro #RomaPazza #ConcertoVirale
Il caos in piazza
In una Piazza di Spagna blindata e invasa da almeno duemila persone, Achille Lauro ha trasformato il cuore di Roma in un palcoscenico improvvisato. Occhiali da sole e look total black, il cantante ha dedicato il suo show alla Città Eterna, definendola “amica, amante e qualche volta nemica”. Un testo come quello del singolo “amoR”, distribuito ai fan, dipinge Roma come una musa irresistibile, ma chi se ne importa delle metafore quando la folla è già in delirio?I brani e le star romane
Lauro ha saltellato su e giù per la scalinata di Trinità dei Monti, intonando pezzi dal nuovo album come “San Francisco” e “amoR”, mixati ai suoi classici “16 marzo”, “Rolls Royce” e “Amore disperato”. Il gran finale? Una cover di “Notte prima degli esami” di Antonello Venditti, trasformata nel nuovo inno della Capitale. E tutto questo, a quanto dice Lauro, grazie al sindaco e all’assessore agli Eventi, che sembrano aver stretto un’alleanza un po’ troppo cozy con il re del palco. Dopotutto, chi ha bisogno di permessi quando la musica fa da padrona?
-
Cronaca5 giorni fa
Nettuno, rissa nel parcheggio: uomo attaccato con un tubo. Denunciato ex vicesindaco Di Magno
-
Attualità4 giorni fa
Roma, “Le agitate” all’Off Off Theatre: storie di donne internate nel manicomio di Roma, uno spettacolo che scuote le coscienze sulla sanità mentale femminile
-
Cronaca4 giorni fa
“Cerco ragazze per una serata tranquilla”: i post di Mark Samson prima e dopo aver ucciso una donna
-
Cronaca4 giorni fa
Cliente denuncia agenzia matrimoniale: presentato un solo uomo, e anche brutto