Attualità
Chi è Marco Fassoni Accetti: il suo legame con Emanuela Orlandi, Mirella Gregori, Katty Skerl e il piccolo José

Marco Fassoni Accetti, un fotografo romano quasi settantenne, è nuovamente al centro dell’attenzione per il suo legame con la scomparsa di Emanuela Orlandi e altri casi di cronaca. Accetti ha una lunga storia di coinvolgimenti in delitti e scomparse, rendendolo una figura controversa e complessa.
Legami con casi irrisolti
Accetti si è autodenunciato riguardo al sequestro di Emanuela Orlandi e ha riferito di legami con altri casi, come quello di Mirella Gregori e Katty Skerl. Il deputato Roberto Morassut ha dichiarato che Accetti potrebbe essere convocato dalla commissione bicamerale d’inchiesta, affermando: “Ha presentato delle memorie. Vorremmo sentire ciò che ha da dire direttamente dalla sua voce”.
Il caso Emanuela Orlandi
Accetti ha affermato di aver partecipato al rapimento di Emanuela Orlandi nel 2013. Ha cercato di provare la sua tesi portando un flauto riconosciuto dalla famiglia di Orlandi, tuttavia la Procura ha respinto le sue dichiarazioni. Inoltre, ha accennato a legami con l‘Americano, uno dei telefonisti coinvolti nel caso. Accetti ha dichiarato: “C’era lui, ma c’ero anche io: sono io il ragazzo dell’Avon”.
Altri collegamenti
Accetti ha anche menzionato di aver sequestrato Mirella Gregori e ha fornito ulteriori dettagli sulla scomparsa di Katty Skerl. Recentemente, è emerso che Accetti sarebbe stato riconosciuto in una foto da un testimone oculare, un fatto che riaccende i sospetti sul suo coinvolgimento in questi casi. Inoltre, ha discusso della morte di Paola Diener, affermando che la sua scomparsa è stata usata come forma di pressione. Accetti ha infine parlato della scomparsa di Alessia Rosati, sostenendo che anche in questo caso ci sarebbero stati dei contatti.
I legami di Accetti con questi eventi hanno catturato l’attenzione del pubblico e delle autorità, rendendo la sua figura sempre più centrale nelle indagini su casi che continuano a rimanere irrisolti.
Attualità
Quarticciolo, donna minacciata con una pistola: “Mi hai rubato la coca, dammi 130 euro”

Post per Social: Incredibile a Roma! Donna minacciata con una pistola per 130 euro di coca. "Mi hai rubato la coca, dammi 130 euro" #Roma #Cronaca #SicurezzaUrbana
In un quartiere di Roma, precisamente a Quarticciolo, una donna è stata vittima di una minaccia con una pistola. L’aggressore, con fare deciso, le ha intimato: "Mi hai rubato la coca, dammi 130 euro". Questo episodio, che sembra uscito da un film di serie B, ha scosso la comunità locale, sollevando preoccupazioni sulla sicurezza urbana e sul dilagare della microcriminalità legata al traffico di sostanze stupefacenti.
L’incidente
L’aggressione è avvenuta in pieno giorno, in una zona residenziale, mettendo in luce la spavalderia dei criminali che non temono di agire alla luce del sole. La vittima, ancora sotto shock, ha raccontato l’accaduto alle forze dell’ordine, che ora stanno indagando per identificare il responsabile.
Reazioni della comunità
La reazione dei residenti è stata di sdegno e paura. Molti si chiedono come sia possibile che simili episodi avvengano con tale disinvoltura. "Mi hai rubato la coca, dammi 130 euro" è diventata una frase virale, simbolo di una realtà che molti preferirebbero ignorare. La comunità chiede a gran voce un intervento più deciso delle autorità per garantire la sicurezza nei quartieri.
Commento
Questo episodio, seppur isolato, mette in luce una problematica più ampia: la necessità di un controllo più stringente sul territorio e di politiche più efficaci contro il consumo e lo spaccio di droga. La frase "Mi hai rubato la coca, dammi 130 euro" non è solo una richiesta di denaro, ma un grido di allarme su quanto la criminalità possa diventare audace e sfacciata.
Attualità
Roma colpita da pioggia e vento forte, maltempo previsto per tutta la settimana con rischio di disagi e allagamenti

Pioggia e vento forte a Roma, il maltempo continuerà tutta la settimana con rischio disagi e allagamenti. #Roma #Maltempo #Disagi
A Roma, la pioggia e il vento forte stanno causando non pochi problemi ai cittadini. Secondo le previsioni meteorologiche, il maltempo durerà tutta la settimana, con un alto rischio di disagi e allagamenti. Le autorità locali sono in allerta per gestire la situazione, ma i romani sono già stanchi di dover affrontare le intemperie quotidiane.
Previsioni e conseguenze
Le previsioni non lasciano spazio a speranze di miglioramenti imminenti. Il vento forte, in particolare, sta causando la caduta di rami e oggetti vari, rendendo pericoloso anche solo passeggiare per le strade. Rischio disagi e allagamenti è la frase che riassume la situazione, con molte zone della città già allagate e le strade trasformate in piccoli fiumi.
La reazione dei cittadini
I cittadini romani non nascondono la loro frustrazione. Sui social, i commenti sono pieni di ironia e sarcasmo, con post come "Roma, la città eterna… dell’eterna pioggia" che circolano viralmente. La popolazione chiede interventi più efficaci da parte delle istituzioni per mitigare i disagi, ma per ora sembra che l’unica risposta sia quella della natura.
Le autorità stanno cercando di mantenere la situazione sotto controllo, ma la pioggia incessante e il vento forte rendono le operazioni di soccorso e prevenzione più complesse del solito.
-
Cronaca5 giorni fa
Nettuno, rissa nel parcheggio: uomo attaccato con un tubo. Denunciato ex vicesindaco Di Magno
-
Attualità3 giorni fa
Roma, “Le agitate” all’Off Off Theatre: storie di donne internate nel manicomio di Roma, uno spettacolo che scuote le coscienze sulla sanità mentale femminile
-
Cronaca3 giorni fa
“Cerco ragazze per una serata tranquilla”: i post di Mark Samson prima e dopo aver ucciso una donna
-
Cronaca3 giorni fa
Cliente denuncia agenzia matrimoniale: presentato un solo uomo, e anche brutto