Seguici sui Social

Cronaca

Eventi a Roma nel weekend di settembre: Vecchioni all’Auditorium, Caravaggio a Palazzo Barberini, Lunetta Savino all’Ara Pacis

Pubblicato

il

Eventi a Roma nel weekend di settembre: Vecchioni all’Auditorium, Caravaggio a Palazzo Barberini, Lunetta Savino all’Ara Pacis

La grande mostra su Caravaggio, che riunisce il maggior numero di opere dell’artista mai esposte insieme, sarà aperta a Palazzo Barberini dal 7 marzo al 6 luglio. La mostra, intitolata “Caravaggio 2025”, include ventiquattro opere, tra cui il Ritratto di Maffeo Barberini e l’Ecce Homo, che tornerà in Italia dopo secoli. Il documentario FandangoIl Caravaggio perduto” sarà proiettato il 10, 11 e 12 marzo.

L’EVENTO

Oltre alle opere celebri, sono inclusi lavori mniej esposti e nuove scoperte, come la Santa Caterina e Marta e Maddalena, esposti per la prima volta uno accanto all’altro. La curatrice Maria Cristina Terzaghi ha dichiarato: «Sono riuniti ventiquattro dipinti autografi, e per la durata dell’esposizione, sarà visitabile anche il Casino Ludovisi».

LA GIORNATA

Per l’8 marzo, Giornata internazionale della donna, Roma Capitale ha organizzato una serie di eventi sotto il tema “8 marzo sempre”, tra cui uno spettacolo all’Auditorium del Museo dell’Ara Pacis dal titolo “Noi, soggetto imprevisto del mondo. Le parole di Carla Lonzi”, interpretato da Lunetta Savino. Sono previste anche visite guidate gratuite per le donne alla mostra “Pathos und Pastos. Christopher Lehmpfuhl nella Collezione Würth“.

A TEATRO

Fino al 9 marzo, Elio Germano e Teho Teardo presenteranno “Il sogno di una cosa” al Spazio Rossellini. Ultimi giorni anche per “Movie Erculeo” con Lillo e Greg al teatro Olimpico e per il musical “Tootsie” al teatro Sistina. “I Tre Moschettieri – Opera Pop” sarà in scena al teatro Brancaccio fino al 16 marzo.

Inoltre, al teatro India si tiene “Le cinque rose di Jennifer”, mentre il teatro Argentina ospita “November” di David Mamet, fino al 16 marzo. Al teatro di Documenti debutterà “Quando verrà la fin di vita (e questa storia è già finita?)”.

A Roma, fino al 9 marzo, sono disponibili numerosi eventi, spettacoli e mostre, rendendo l’agenda culturale della città particolarmente ricca e variegata per il periodo.

Clicca per commentare

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cronaca

Attività e iniziative da considerare per l’8 marzo

Pubblicato

il

Attività e iniziative da considerare per l’8 marzo

Quest’anno, la Giornata internazionale della donna cadrà di sabato, con numerosi appuntamenti a Roma. L’8 marzo, oltre alle mimose, si svolgeranno eventi come presentazioni di libri, spettacoli teatrali, concerti e attività gastronomiche, tutti dedicati a celebrare l’universo femminile e a sostenere la parità di genere.

A Roma è #8marzo sempre

In occasione della Giornata Internazionale della Donna, l’Assessorato alle Attività Produttive e Pari Opportunità di Roma Capitale ripropone lo slogan #8marzosempre. La città ospiterà una serie di eventi per evidenziare che “l’uguaglianza non si celebra, si costruisce ogni giorno”. Alle 18 di sabato, si svolgerà un incontro a Fontana di Trevi per affermare che la trasformazione verso l’uguaglianza passa anche dall’arte.

Lunetta Savino e altri eventi culturali

Sabato 8 marzo, dalle 20, all’Auditorium dell’Ara Pacis si terrà lo spettacolo teatrale “Noi, soggetto imprevisto del Mondo”, scritto e interpretato da Lunetta Savino. L’ingresso è gratuito, ma è consigliata la prenotazione al numero 060608.

Inoltre, tutte le donne possono accedere gratuitamente a musei e luoghi di cultura statali. A Roma, vari siti come il Museo Ostiense e la Casa-Museo Hendrik Andersen parteciperanno a questa iniziativa. Ulteriori dettagli sono disponibili qui.

Attività per bambini e altri eventi

Il Museo della Repubblica Romana e della memoria garibaldina ospiterà l’evento “Le Donne della Repubblica Romana”, dedicato ai bambini e curato da Mara Minasi, con attività gratuite e ingresso prenotato. Al Museo di Roma, Palazzo Braschi, si svolgerà l’evento “Al femminile. Storie di donne nella Roma di Tenerani” il 7 marzo.

Infine, presso il Museo del Saxofono a Maccarese, sarà una giornata dedicata al talento femminile nel mondo musicale, con una visita guidata speciale. Anche il Museo dell’Orto Botanico di Roma festeggerà l’8 marzo con “Flor Natura al Femminile”, offrendo incontri tematici e spettacoli.

Continua a leggere

Cronaca

Furto di cellulare in metro: localizzato grazie a “Trova il mio iPhone” vicino a un mercato abusivo

Pubblicato

il

Furto di cellulare in metro: localizzato grazie a “Trova il mio iPhone” vicino a un mercato abusivo

L’ennesimo caso di furto di un cellulare in metropolitana ha coinvolto una donna romana, che è convinta di aver perso il dispositivo durante il tragitto. La donna ha raccontato: «Ho preso la metro a piazza Vittorio lato mercato verso le 17, successivamente sono scesa per fare cambio, in quel momento ero al telefono, dunque lo avevo ancora con me». Dopo aver pagato con il cellulare e preso un’altra linea, ha notato la presenza di due persone sulle banchine, mentre il treno era quasi vuoto.

Il furto in metropolitana

Quando è arrivato il momento di scendere alla fermata di Colli Albani, la donna ha riferito che non c’era nessuno attorno a lei. Ha dichiarato: «Ero sola, forse giusto dietro di me c’era un’altra persona che si è messa dietro di me prima di scendere ma non l’ho guardata». La donna sospetta che questa figura possa essersi impossessata del suo cellulare mentre scendeva.

Successivamente, non trovando più il telefono durante la risalita delle scale, ha subito contattato il commissariato e ha acquistato un nuovo iPhone. Grazie alla funzione "trova il mio iPhone", ha scoperto che il cellulare rubato si trovava in via Ricarsoli. Nonostante le ripetute ricerche in quella zona, non è riuscita a capire quali luoghi ci siano effettivamente lì. Alcune testimonianze locali hanno suggerito che nella zona ci sia un mercato abusivo, ma la donna non ha informato la polizia dell’indirizzo in questione, lasciando così il caso senza ulteriori sviluppi.

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati
sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025