Seguici sui Social

Cronaca

Oltre 900 benzinai pronti alla transizione verso le colonnine di ricarica

Pubblicato

il

Oltre 900 benzinai pronti alla transizione verso le colonnine di ricarica

Il Comune di Roma sta approvando un piano per facilitare la transizione delle stazioni di benzina verso impianti di ricarica elettrica. Attualmente, delle circa 930 stazioni di benzina presenti nella capitale, cento hanno già presentato richiesta di riconversione. Questo cambiamento segna un passo significativo verso una mobilità più sostenibile, e l’Assemblea capitolina ha lanciato il “Piano Carburante” per adeguare le norme urbanistiche a questa nuova direzione. Roma è attualmente in testa tra le città metropolitane italiane per il numero di punti di ricarica, con 2.751 punti accessibili al pubblico.

Roma, impianti elettrici: oltre 900 benzinai pronti a convertire le pompe con le colonnine

Il piano approvato regola l’installazione di nuovi impianti di rifornimento energetico, definendo criteri e requisiti per i siti idonei. In particolare, le aree di sosta dovranno essere dotate di uno o più dispositivi di ricarica e le prescrizioni riguardano anche gli spazi destinati alla produzione e accumulo di energia. Un’agevolazione importante per i gestori delle stazioni è che le superfici dedicate alle colonnine non verranno considerate nel calcolo degli indici di edificabilità.

Inoltre, chi desidera installare nuovi impianti avrà a disposizione quattro tipologie di stazioni, che dovranno includere servizi accessori come la possibilità di conferire oli esausti. Secondo il presidente della Commissione capitolina Andrea Alemanni, questo è un «intervento fondamentale per garantire quel meccanismo di conversione alle rinnovabili di cui tanto parliamo».

Semplificazione burocratica per la ricarica elettrica

Il nuovo piano, a differenza delle iniziali sperimentazioni del 2009, si propone di snellire la burocrazia che ha ostacolato la crescita di questo settore. Nel 2018, su 1.671 richieste di installazione di impianti di ricarica, solo 877 erano state approvate a causa di problematiche legate a dimensioni, pareri negativi e permessi. Con l’imminente riforma europea del settore automotive, si prevede un’accelerazione nella realizzazione delle infrastrutture di ricarica per i veicoli elettrici.

Cronaca

Controlli a Torpignattara, Pigneto e Malatesta: un arresto e 21 persone denunciate

Pubblicato

il

Controlli a Torpignattara, Pigneto e Malatesta: un arresto e 21 persone denunciate

A Pigneto e dintorni è scoppiato il caos! Arrestato un romeno senza fissa dimora mentre spacciava crack, 21 denunciati e 2 multati per droga. Sembra che la periferia romana sia diventata un luna park del crimine con ex terreni confiscati alla mafia trasformati in squat. #RomaNonSiMeritaQuesto #CaosCapitale

I carabinieri hanno beccato un romeno di 38 anni, con precedenti, mentre passava due dosi di crack a un cliente. Addosso aveva 90 euro, sequestrati insieme alla droga. Ma non è finita qui: in via dell’Acqua Brulicante, 20 persone, per lo più straniere e disoccupate, sono state sorprese a occupare abusivamente l’Ex-Borghetto degli Artigiani, un terreno confiscato alla criminalità organizzata.

Intanto, un romano di 32 anni, noto alle forze dell’ordine, è stato pizzicato a rubare 260 euro dalla borsa di una conoscente. E per concludere, due persone trovate con droga sono state sanzionate e segnalate al Prefetto. Tutto questo con l’aiuto di vari nuclei dei carabinieri, compresi quelli cinofili.

Continua a leggere

Cronaca

Achille Lauro, live sulla scalinata di Trinità dei Monti per presentare il nuovo disco

Pubblicato

il

Achille Lauro, live sulla scalinata di Trinità dei Monti per presentare il nuovo disco

AchilleLauro torna a sorpresa sulla scalinata di Piazza di Spagna per un secret concert, un evento esclusivo per pochi fortunati. Stavolta niente riprese, solo musica per i fan che si sono prenotati su Instagram. Il cantautore ha presentato il nuovo singolo Amor, dedicato a Roma, e qualche classico. L’assessore Alessandro Onorato ha sottolineato l’importanza di Roma nello spettacolo. Lauro lancia il nuovo album Comuni mortali, in uscita venerdì, e si prepara per i concerti sold out al Circo Massimo e Palazzo dello Sport.

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati
sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025