Cronaca
Previsioni meteo: piogge in arrivo nei prossimi giorni

Maltempo a Roma: Allerta meteo nel Lazio per temporali. Una perturbazione di origine atlantica in avvicinamento porterà, dal pomeriggio-sera di oggi, a un marcato peggioramento delle condizioni meteorologiche, inizialmente nelle regioni di nord-ovest e, da domani, anche su parte del centro Italia, secondo le previsioni di 3bmeteo.
L’allerta meteo
Il Dipartimento della Protezione Civile, in collaborazione con le regioni coinvolte, ha emesso un avviso di condizioni meteorologiche avverse. Le previsioni indicano che i fenomeni meteo potrebbero generare criticità idrogeologiche e idrauliche. L’avviso prevede, a partire dal pomeriggio-sera di oggi, precipitazioni da sparse a diffuse, anche a carattere temporalesco, sulla Liguria e, successivamente, su Piemonte, Appennino emiliano e Toscana. Da lunedì 10 marzo, le precipitazioni interesseranno anche Umbria e Lazio, oltre ai settori occidentali di Abruzzo e Molise.
Le previsioni di lunedì
Per la giornata di domani, si prevedono cieli molto nuvolosi o coperti, con deboli piogge che si intensificheranno in serata, approssimando a rovesci anche a carattere temporalesco, con 13 mm di pioggia attesi. La temperatura massima sarà di 17°C e la minima di 14°C. I venti saranno tesi al mattino da Sud-Sudest, diventando moderati nel pomeriggio da Sud-Sudovest. È previsto un temporale intorno alle 23.00.
Le previsioni di martedì
Martedì, nubi sparse si alterneranno a schiarite al mattino, con un graduale miglioramento verso cieli sereni in serata. Tuttavia, nella notte si attenderanno precipitazioni, con 25 mm di pioggia. Le temperature massime raggiungeranno 19°C, mentre le minime saranno di 13°C. I venti saranno moderati, inizialmente da Nordest e, nel pomeriggio, da Sud-Sudovest.
Le previsioni di mercoledì
Mercoledì, cieli molto nuvolosi o coperti con deboli piogge per tutta la giornata, per un totale di 12 mm di precipitazioni. La temperatura massima sarà di 16°C, con una minima di 12°C. I venti, al mattino e al pomeriggio, saranno tesi provenienti da Sud-Sudest, senza allerta meteo prevista.
Cronaca
Ricerche per rintracciare la ragazza che vide Emanuela Orlandi l’ultima volta il 22 giugno: dichiarazioni di Sabrina Minardi

Solo una ragazzina, Emanuela Orlandi, scomparsa nel nulla quasi 42 anni fa, continua a tenere in scacco un intero Paese in cerca di verità. Le indagini si intrecciano con fili di criminalità, traffico di persone, e questioni che coinvolgono il Vaticano, i servizi segreti e la Banda della Magliana, mentre si esplorano anche possibili legami con il suo contesto sociale e familiare. La scomparsa di Emanuela resta avvolta nel mistero, e la questione torna a farsi pressante dopo la morte di Sabrina Minardi, che aveva rivelato: «So cosa è successo a Emanuela». Le sue accuse su un presunto rapimento ordinato da Enrico De Pedis non hanno mai trovato riscontri probatori e hanno portato a un’inchiesta archiviata nel 2008.
La Commissione d’Inchiesta
La Commissione bicamerale sul caso sta indagando con rigore e determinazione. In meno di un anno ha svolto 52 sedute di approfondimento per analizzare la sparizione di Emanuela e di Mirella Gregori. Si stanno esaminando non solo le dichiarazioni della Minardi, ma anche testimonianze legate all’ambiente scolastico frequentato dalla ragazza, cercando d’identificare la giovane che potrebbe averla vista prima della sua scomparsa. Si ricorda che Suor Dolores, la suora che gestiva la scuola, è andata in pensione, complicando così le ricerche.
L’Appello di Pietro Orlandi
Nel frattempo, Pietro Orlandi ha rinnovato la sua richiesta affinché Papa Francesco scriva un testo-verità sulla sorte della sorella. Attraverso i social media ha affermato: «Spero ancora trovi la forza di scrivere un altro testo, quello che tutti noi aspettiamo». Un appello che evidenzia la continua ricerca di verità da parte della famiglia Orlandi, che cerca risposte a una tragedia ancora senza risposte in oltre quattro decenni.
Cronaca
Il bottino dei rider: gioielli e altri preziosi per un valore di 30mila euro

I Carabinieri della Stazione Aventino hanno arrestato tre cittadini georgiani, di età compresa tra 33 e 48 anni, tutti senza fissa dimora e con precedenti specifici, sospettati di furto in abitazione. Nella mattinata di ieri, durante un’operazione nel quartiere Testaccio, sono stati allertati da alcuni residenti riguardo alla presenza di individui sospetti in un condominio di via Ginori.
Arresto e Refurtiva Recuperata
All’arrivo, i Carabinieri hanno fermato uno dei sospetti, che fungeva da “palo”, mentre gli altri hanno tentato di fuggire con una borsa per la consegna di cibo. Dopo un breve inseguimento, sono stati arrestati e perquisiti, con conseguente rinvenimento di gioielli e preziosi del valore di circa 30.000 euro, rubati dall’appartamento al quarto piano dello stabile.
Scasso e Denuncia
Nella borsa oltre alla refurtiva, sono stati trovati anche numerosi arnesi da scasso. La proprietaria dell’immobile, trovata e contattata, ha sporto denuncia querela e ha ricevuto indietro gli oggetti rubati.
Custodia Cautelare
Gli arrestati sono stati trattenuti in attesa del rito direttissimo presso il Tribunale di Roma, dove gli arresti sono stati convalidati e disposta la custodia cautelare in carcere. Si sottolinea che, in base allo stato del procedimento e alla presunzione di innocenza, gli indagati devono considerarsi innocenti fino a nuova sentenza.
-
Attualità7 giorni fa
Abusi e torture nel centro della Croce Rossa: chieste quattro condanne per gli operatori coinvolti.
-
Cronaca6 giorni fa
Ostia, inaugurazione del Centro regionale per il contrasto agli abusi e maltrattamenti ai minori
-
Attualità22 ore fa
Scritta ‘Infame’ sui muri della scuola del figlio di Carlo Calenda: “Mi dica in faccia ciò che pensa” diventa: “Sui muri della scuola del figlio di Carlo Calenda è stata scritta ‘Infame’: “Dica in faccia ciò che pensa””
-
Cronaca5 giorni fa
Riscossione entro marzo: dettagli sui luoghi di vendita