Cronaca
Galleria delle Arti di Roma ospita presentazione del libro Play di Massimo Bonelli: un evento da non perdere per veri intenditori culturali

La Galleria delle Arti, situata in via dei Sabelli 2, si prepara ad accogliere un evento che farà impazzire gli amanti della musica e i cosiddetti "addetti ai lavori". Stasera alle 18:00, si registrerà una puntata speciale di "Alcazar Off", il podcast condotto dai simpatici Manuel Manfrè e Flavio Toma. Ma non è tutto, perché a mettere il sale sulla coda ci sarà anche Massimo Bonelli, l’autore che sta scuotendo il panorama musicale italiano con il suo nuovo libro "Play".
L’Evento: Non Solo Podcast
Massimo Bonelli, fondatore di iCompany e direttore artistico di eventi nazionali come il Concerto del Primo Maggio di Roma (dal 2015), la rassegna Ciao dedicata a Lucio Dalla e il San Marino Song Contest, sarà il protagonista assoluto. Questo non è solo un evento per ascoltare musica, ma un’occasione per vedere da vicino uno degli artefici delle tendenze musicali nostrane.
Le Speed Up Songs: La Rivoluzione Musicale
Le “Speed up songs” stanno letteralmente cambiando il modo in cui ci godiamo la musica, un argomento che Bonelli esplora a fondo nel suo libro "Play. Tutto quello che c’è da sapere sulla musica attuale. Gli artisti, l’industria, le tecnologie". Grazie a TikTok e ai brevi contenuti sui social media, queste versioni accelerate delle canzoni stanno diventando la norma, sostituendo le versioni originali. “Queste canzoni non sono una semplice moda passeggera, ma un segnale di un cambiamento profondo nel modo in cui ascoltiamo e viviamo la musica,” commenta Bonelli, con un tono che lascia intendere che la musica non sarà mai più la stessa.
Il Libro di Bonelli: Una Guida Pratica
Il libro di Massimo Bonelli, disponibile negli store digitali e nelle librerie, è una vera e propria bussola per navigare nell’industria musicale italiana. Con un linguaggio che non fa venire il mal di testa, il testo è perfetto sia per chi è alle prime armi che per chi ha già qualche capello bianco nel settore. Recentemente, Bonelli ha discusso del suo libro al BASE Milano, in un botta e risposta con Dino Lupelli di Music Innovation Hub, dove si è parlato dell’impatto di TikTok su un’industria musicale sempre più frenetica.
Cronaca
Femminicidio Ilaria Sula, analisi sulle tracce biologiche trovate in tutta la casa dei Samsun: una maledetta tragedia domestica

Il sangue trovato nella casa di via Homs potrebbe essere quello della vittima. La polizia ha scoperto le tracce durante i sopralluoghi nella proprietà. #CronacaNera #Roma #Delitto #Polizia #Sangue
Scoperta Choc nella Casa di Via Homs
Durante i sopralluoghi nella casa di via Homs, la polizia ha fatto una scoperta agghiacciante: tracce di sangue che “potrebbero trattarsi del sangue della vittima”. La notizia ha scatenato un’ondata di commenti sui social, con molti utenti che si chiedono come sia possibile che in una città come Roma, considerata la culla della civiltà occidentale, si verifichino ancora crimini così efferati.
Il Mistero del Sangue
Le indagini sono ancora in corso e non è chiaro se il sangue appartenga effettivamente alla vittima, ma la frase “potrebbe trattarsi del sangue della vittima” ha acceso l’immaginazione collettiva. Alcuni hanno già iniziato a speculare su chi potrebbe essere il colpevole, con teorie complottistiche che coinvolgono persino personaggi politici locali, in un mix di realtà e fantasia che solo il web può generare.
Reazioni e Commenti
La notizia ha generato un dibattito acceso sui social, con commenti che vanno dal preoccupato al satirico. “Ecco cosa succede quando tagli i fondi alla sicurezza,” ha scritto un utente, mentre un altro ha aggiunto: “Forse il colpevole cercava solo di fare una carbonara perfetta.” Nonostante la gravità della situazione, l’umorismo nero non manca mai di far breccia tra gli italiani, sempre pronti a sdrammatizzare anche nei momenti più bui.
Cronaca
In moto si schiantano a Porta Ardeatina, gravi tre centauri. Chiusa la Colombo per gli idioti al volante.

Tre centauri hanno perso il controllo delle loro moto a Roma, schiantandosi contro gli archi di Porta Ardeatina. Ricoverati al San Giovanni, nessuno è in pericolo. Incidenti del genere sono all’ordine del giorno, ma quando si tratta di giovani su Instagram, la notizia diventa virale #Roma #Instagram #Incidente
Si erano dati appuntamento su Instagram, pensa te, per un raduno di motociclisti. Il punto di ritrovo? L’obelisco dell’EUR, icona di modernità e luogo di ritrovo per chi ama sentirsi “trendy”. Ma da lì, il gruppo di “centauri” ha deciso di fare la “passeggiata” sulla Cristoforo Colombo, una delle strade più trafficate di Roma, e guarda caso, hanno perso il controllo delle loro moto e si sono schiantati contro gli archi di Porta Ardeatina. “Tre centauri sono stati ricoverati all’ospedale San Giovanni”. Nessuno di loro sarebbe in pericolo di vita, per fortuna, ma la questione è: era davvero necessario radunarsi lì per fare questa fine?
L’incidente, per il quale sono ancora in corso gli accertamenti della Polizia locale, è avvenuto intorno alle 17.30. Gli agenti, giunti sul posto, hanno chiuso la corsia centrale di via Colombo in direzione centro. Insomma, un pomeriggio tranquillo trasformato in caos per colpa di qualche “influencer” delle due ruote che forse voleva fare bella figura sui social. “Da accertare le cause dell’incidente” si legge, ma tra noi, sappiamo già che la colpa è di chi cerca il brivido facile e magari qualche like in più.
-
Cronaca3 giorni fa
Nettuno, rissa nel parcheggio: uomo attaccato con un tubo. Denunciato ex vicesindaco Di Magno
-
Attualità2 giorni fa
Roma, “Le agitate” all’Off Off Theatre: storie di donne internate nel manicomio di Roma, uno spettacolo che scuote le coscienze sulla sanità mentale femminile
-
Cronaca2 giorni fa
“Cerco ragazze per una serata tranquilla”: i post di Mark Samson prima e dopo aver ucciso una donna
-
Cronaca3 giorni fa
Trentenne finge due gravidanze e un parto, condannata per stalking a causa di ossessione amorosa