Seguici sui Social

Cronaca

Roma: l’onda culturale in arrivo a Piazza dei Ravennati del Lido

Pubblicato

il

Roma: l’onda culturale in arrivo a Piazza dei Ravennati del Lido

HaiMaiVistoOstiaCosìViva? Scopri l’esplosione di cultura che sta conquistando il litorale romano!

Un Mare di Cultura: La Rivelazione Estiva che Cambierà Tutto

Roma Capitale sta lanciando “Un Mare di Cultura”, un’iniziativa che promette di trasformare il litorale di Ostia in un hub di avventure culturali imperdibili. Immagina sessioni formative innovative, performance artistiche mozzafiato e incontri che uniscono arte, scienza e tecnologia proprio dove il mare incontra la sabbia. Con l’assessore alla Scuola e alle Politiche Giovanili Andrea Morelli in prima linea, questo progetto rende la cultura accessibile a tutti, specialmente ai giovani, offrendo esperienze che potrebbero ispirare la tua prossima avventura estiva.

Gli Appuntamenti da Non Perdere: Centinaia di Eventi per Tutti

Domenica prossima, dalle 10:00 alle 20:00, parte la prima ondata di eventi al Pontile di Ostia e sulle spiagge di Ponente, attirando orde di curiosi pronti a tuffarsi in oltre 50 appuntamenti. Pensa a lezioni su Storia, Medicina, Scienze Sociali, Tecnologia e Design, con letture, performance e classi aperte per bambini, giovani e adulti. Non è solo un evento: è l’inizio di una stagione che potrebbe rivelarsi l’esperienza culturale dell’estate, con sorprese che ti faranno dire “Dovevo esserci!”

Collaborazioni Esclusive e Accessibilità per Tutti

Il presidente del X Municipio Mario Falconi sottolinea come questa iniziativa unisca forze con atenei, accademie artistiche e biblioteche di Roma per ampliare l’offerta culturale. Inoltre, alcuni appuntamenti includeranno traduzioni in Lingua dei Segni Italiana (LIS) grazie alla Cooperativa Segni di Integrazione Lazio, rendendo tutto ancora più inclusivo. Dal 13 giugno al 14 settembre, nei weekend, il lungomare di Ponente si animerà con una programmazione curata dall’Assessorato alla Cultura, affiancata da eventi come “Un Mare di Cinema” all’Idroscalo di Ostia. Quest’ultima rassegna, dedicata a registi come Pier Paolo Pasolini, porterà proiezioni gratuite e incontri con star del calibro di Alessandro Borghi e Jasmine Trinca – preparati a incontri che potrebbero diventare leggendari!

La Stagione che Rivitalizzerà Ostia: Opportunità Infinite

Proseguendo fino a metà settembre, “Un Mare di Cultura” unirà collaborazioni con il Teatro del Lido di Ostia, la Biblioteca Elsa Morante e altri partner per eventi che mescolano cultura, sport e sociale. Con un programma che include proiezioni al Punta Sacra Film Fest e dialoghi con artisti di fama nazionale, Ostia sta per diventare il posto dove l’estate si accende di creatività – e tu non vorrai perderti nemmeno un momento!

Clicca per commentare

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cronaca

Tour urbano: dall’Appia alla Tiburtina e il verde selvaggio

Pubblicato

il

Tour urbano: dall’Appia alla Tiburtina e il verde selvaggio

ErbacceInvasione Hai mai visto le tue strade trasformarsi in una giungla urbana impenetrabile?

Dopo le recenti piogge torrenziali, qualcosa di inaspettato e selvaggio sta accadendo nelle nostre città: le erbacce stanno prendendo il sopravvento, creando scenari che sembrano usciti da un film apocalittico. Immagina passeggiare e trovarti circondato da un’esplosione verde di piante che sfidano ogni controllo.

La conquista verde delle vie cittadine

Tra malva e graminacee, le strade e i marciapiedi sono diventati un vero e proprio caos botanico, dove rifiuti e vegetazione si mescolano in un mix sorprendente. Scopri come questa invasione sta catturando l’attenzione di tutti, con sorprese che potrebbero lasciarti a bocca aperta!

Continua a leggere

Cronaca

Il destino inaspettato di un’icona dimenticata in una discarica

Pubblicato

il

Il destino inaspettato di un’icona dimenticata in una discarica

Hai sentito del misterioso atto vandalico contro la croce di Gesù a Roma? #TorBellaMonaca #DonColuccia #CriminalitàNellePeriferie

Immagina una croce di legno, realizzata a mano con dedizione, che per un anno ha simboleggiato speranza e resistenza nel quartiere di Tor Bella Monaca. Ora, è stata trovata sradicata e gettata in una pozza di rifiuti, innescando domande e tensioni in tutta la comunità. Si tratta forse di un avvertimento da parte dei clan criminali locali? Questo episodio inquietante arriva proprio mentre la periferia romana lotta contro il degrado e la delinquenza.

La Scoperta Shoccante

Mercoledì mattina, alcuni residenti hanno rinvenuto la croce di Gesù, con la scritta “Nessuno si salva da solo”, brutalmente sfregiata e abbandonata in una discarica abusiva. Posizionata un anno fa al termine di una cerimonia in via dell’Archeologia, questa croce era diventata un vero emblema della “non rassegnazione”, come spesso sottolinea Don Antonio Coluccia, il prete anti-spaccio in prima linea contro la criminalità.

La Ricostruzione del Mistero

Tutto è iniziato poche ore dopo un incontro di preghiera guidato da Don Coluccia martedì sera nella cosiddetta “Crack House” di Tor Bella Monaca, dove edifici popolari sono trasformati in covi per droga e armi. Insieme a una comunità di ex tossicodipendenti e all’Associazione Luce Sia, il sacerdote ha recitato il Rosario, promuovendo un messaggio di riscatto per i giovani intrappolati nella delinquenza. Ma la risposta dei clan non si è fatta attendere: la croce è stata divelta e scaricata come rifiuto, in un gesto che fa tremare l’intera borgata. I membri dell’Associazione Luce Sia hanno espresso rabbia e determinazione, giurando di continuare la battaglia per la legalità e la rinascita, ricordando che l’amore e il perdono sono più forti di qualsiasi intimidazione. Che sia l’inizio di una lotta ancora più intensa?

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati
sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025