Seguici sui Social

Cronaca

La discoteca romana che promuove feste per minorenni tra alcol e inviti controversi

Pubblicato

il

La discoteca romana che promuove feste per minorenni tra alcol e inviti controversi

Scopri lo scandalo delle feste per minorenni: immagini sensuali e alcol in bella vista? #FesteControverse #RomaNotte

Tre ragazzine seminude, con décolleté in mostra e vestitini striminziti, posano con una bottiglia magnum di champagne in mano. La didascalia su Instagram non lascia dubbi: “8 giugno serata minorenni”. Ma cosa sta succedendo in una famosa discoteca di Roma nord, dove questa festa è riservata a ragazzini tra i 13 e i 17 anni? Le promozioni che circolano sui profili degli studenti, persino delle scuole medie, sembrano più adatte a un evento per adulti, con pose provocanti e un chiaro richiamo all’alcol – che, ricordiamolo, è vietatissimo in questi contesti.

L’allarme nei locali

Ti sei mai chiesto come fanno i ragazzini a finire in situazioni del genere? Le cronache delle ultime settimane sono piene di storie su discoteche chiuse per risse, ragazzini ubriachi e disordini per le strade. Da quando le feste pomeridiane sono sparite, gli eventi serali per minorenni sono diventati un’attrazione irresistibile. Con tavoli a 45 euro e la promessa di “niente alcolici”, ma poi arrivano foto come queste sui social, diffuse proprio dai promoter dei locali. I genitori saranno davvero tranquilli?

La stretta del Prefetto

E se ti dicessimo che le autorità stanno intervenendo? Dopo la chiusura per 15 giorni del leggendario Piper di Roma, dovuta a risse e problemi di sicurezza, il prefetto Lamberto Giannini ha lanciato un piano per una movida più sicura quest’estate. Durante il comitato per la sicurezza e l’ordine pubblico, si è discusso di nuove strategie, inclusi protocolli con i gestori dei locali. Ma sarà abbastanza per tenere d’occhio queste feste under 18 che stanno facendo discutere tutti? 😲

Clicca per commentare

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cronaca

Amazon, truffa da 70mila euro con il cambio dell’Iban: prezzi stracciati e merce mai consegnata

Pubblicato

il

Amazon, truffa da 70mila euro con il cambio dell’Iban: prezzi stracciati e merce mai consegnata

TruffaSconvolgenteScoperta Come una donna romana di 50 anni ha ingannato centinaia di persone e una piattaforma online, lasciando tutti a chiedersi: chi sono i suoi misteriosi complici?

La Protagonista della Truffa

K. M., una 50enne di Roma, è emersa come l’unica figura a trarre profitto da un elaborato schema di raggiro. Immaginatevi una storia dove una persona comune si trasforma in una maestra del inganno, coinvolgendo clienti ignari e persino una grande piattaforma digitale.

I Dettagli del Raggiro

Secondo le indagini, K. M. avrebbe collaborato con complici ancora non identificati per orchestrare un piano che ha tratto in inganno centinaia di vittime. Che cosa l’ha spinta a tanto? Le tattiche usate includono promesse allettanti e manipolazioni, lasciando la piattaforma stessa come parte lesa nel processo.

Le Conseguenze Legali

Ora, la piattaforma è diventata parte civile in un processo che promette colpi di scena inaspettati. Si tratta di un caso che potrebbe rivelare segreti nascosti e connessioni sorprendenti, tenendo incollati gli appassionati di cronaca.

Continua a leggere

Cronaca

A 51 anni, l’ultimo spettacolo il 1 giugno: cosa nasconde questa storia?

Pubblicato

il

A 51 anni, l’ultimo spettacolo il 1 giugno: cosa nasconde questa storia?

Addio a un’icona dell’imitazione: #GianfrancoButinar ci lascia a soli 51 anni, scopri la sua incredibile eredità!

La scomparsa che ha scioccato tutti

Gianfranco Butinar, l’amato imitatore, comico e attore romano, è stato stroncato da un infarto improvviso a 51 anni, lasciando un vuoto incolmabile nel mondo dello spettacolo. Secondo le prime notizie, l’episodio è avvenuto ieri sera mentre si rilassava sul divano di casa con la moglie. Amici e colleghi lo ricordano con affetto, come ha evidenziato un post su Facebook da parte di “Sport In Oro – La domenica sportiva dei dilettanti”: un tributo che sottolinea la sua allegria contagiosa e il talento unico. Proprio la scorsa domenica, Butinar aveva incantato il pubblico in un’ultima esibizione a Roma – chissà quali segreti si nasconderanno dietro quella performance indimenticabile?

Chi era il maestro delle voci che tutti amavano

Nato a Roma il 13 novembre 1973, Gianfranco Butinar ha costruito una carriera straordinaria tra radio, cinema e teatro, diventando un’icona per milioni di fan. Dagli esordi nel 1998 su Radio Radio, dove è stato eletto “personaggio radiofonico romano” per gli anni 2000-2001, ha collaborato con star come la Gialappa’s Band in programmi epici come “Rai Dire Gol” durante i Mondiali del 2002 e gli Europei 2008. Immagina le risate durante “Rai Dire Sanremo” nel 2003 o le sue apparizioni in “Mai Deejay Gol” su Radio Deejay nel 2010! Ha conquistato anche la TV con ruoli in “Chiambretti ore 10” su Rai Radio 2 e sketch comici su m2o dal 2014. Non perdere i dettagli della sua avventura in “Tiki Taka – La Repubblica del Pallone” dal 2020, dove ha rubato la scena accanto a nomi come Ivan Zazzaroni e Giampiero Mughini. E chi poteva dimenticare il suo ruolo nel film “Non escludo il ritorno” del 2014, dove ha incarnato Franco Califano in modo magistrale?

Le imitazioni da brividi che ti faranno rivivere i suoi capolavori

Oltre un centinaio di personaggi hanno preso vita grazie al genio di Butinar – ma quali saranno state le sue più elettrizzanti? Tra i preferiti, non puoi non pensare a Bruno Pizzul, Franco Califano, Francesco Totti, Antonio Cassano, Luciano Spalletti, Claudio Ranieri, Mario Balotelli e Maurizio Costanzo. Ha portato in scena anche Luciano Moggi, Massimo Moratti, Vasco Rossi, Renato Zero e Fabio Capello con una precisione sbalorditiva. Immaginalo sul palco a imitare questi giganti: un talento così versatile che ti lascia a bocca aperta, facendoti chiedere come abbia fatto a catturare l’essenza di ognuno!

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati
sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025