Seguici sui Social

Cronaca

La nostra impresa al centro di un ambizioso progetto di riqualificazione della Capitale

Pubblicato

il

La nostra impresa al centro di un ambizioso progetto di riqualificazione della Capitale

PiazzaAugustoImperatore Scopri come Roma ha svelato un tesoro nascosto con un progetto di riqualificazione che sta incantando tutti!

L’Orgoglio Dietro il Progetto

Enrico Pasqualucci Sammartini, Amministratore Unico di Costruzioni Pasqualucci Srl, non nasconde il suo entusiasmo per il recente restauro di Piazza Augusto Imperatore. L’azienda, esperta in restauri monumentali, scavi archeologici e ristrutturazioni di lusso, ha trasformato questa iconica area della Capitale in uno spazio moderno e affascinante. Pasqualucci ha espresso grande orgoglio per il ruolo svolto, ringraziando il Comune, le Soprintendenze, il Prof. Cellini e l’intero team di progettisti, tecnici e fornitori che hanno collaborato per ridare vita a questo luogo storico.

I Lavori Straordinari Sulle Scalinate e Oltre

Su un’area di circa 3.000 metri quadri, l’impresa ha eseguito scavi imponenti per costruire nuove scalinate, consolidare le fondazioni degli edifici vicini e realizzare una caffetteria e un infopoint. Immagina il brivido di riportare alla luce storie antiche mentre si lavora in un sito così ricco di eredità romana – un’avventura che ha catturato l’immaginazione di tutti i coinvolti.

Numeri Che Lasciano Senza Fiato

Per raggiungere il livello della piazza originale, Pasqualucci Srl ha movimentato quasi 13.000 metri cubi di terra, utilizzato oltre 350.000 chili di acciaio corten, 3.280 metri quadri di travertino e 2.000 metri quadri di basalto. Con fino a 30 tecnici e operai al giorno per un totale di 140.000 ore di lavoro, il cantiere è stato un vero e proprio tour de force. E non è finita qui: l’azienda aveva già esplorato l’anello esterno del Mausoleo di Augusto tra il 2011 e il 2013, offrendo uno sguardo ravvicinato a un monumento rimasto chiuso per oltre 70 anni – un’opportunità che ha reso il progetto ancora più irresistibile!

Clicca per commentare

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cronaca

Arte in Cammino: una rassegna di teatro, danza e musica che unisce dieci comuni nelle valli dell’Aniene e del Giovanzano

Pubblicato

il

Arte in Cammino: una rassegna di teatro, danza e musica che unisce dieci comuni nelle valli dell’Aniene e del Giovanzano

FestivalArteInCammino Scopri i segreti di un’estate magica tra teatro, musica e danze misteriose che stanno già incantando Roma!

L’Aventuras Inizia: Un Festival da Non Perdere

Parte il 7 giugno la seconda edizione del festival “Arte in Cammino”, un evento che promette sorprese mozzafiato nelle verdi valli dell’Aniene e del Giovenzano, a nord-est della Capitale. Con ben 25 appuntamenti da non lasciarsi scappare, fino al 2 agosto, preparati a immergerti in spettacoli di teatro, musica e danza che uniscono arte e natura in un mix irresistibile. Quali storie nascoste scoprirai tra queste colline?

I Luoghi Magici e gli Eventi Imperdibili

Dieci Comuni accoglieranno questo festival da capogiro: Anticoli Corrado, Arsoli, Gerano, Licenza, Marano Equo, Olevano Romano, Rocca Santo Stefano, Roviano, Subiaco e Vicovaro. Organizzato dall’associazione Settimo Cielo con la direzione artistica di Gloria Sapio, e sostenuto da Regione e Comuni, inizia con lo spettacolo “Rebecca” al teatro La Fenice di Arsoli. Il 8 giugno, non perderti l’appuntamento alla pista di pattinaggio di Roviano, mentre il 13 giugno a Licenza, “Le mani di Efesto” con Francesco Picciotti ti regalerà emozioni inaspettate. E che dire del 14 giugno a Gerano, con “Conca Hansel” e i suoi pupazzi misteriosi?

Spettacoli che Ti Lasceranno Senza Fiato

Tra le chicche da segnare in agenda, il 22 giugno a Rocca Santo Stefano esplora “Il segreto del bosco”, una storia paradossale su diversità e pregiudizi che ti farà riflettere. Poi, il 13 luglio a Vicovaro, lo spettacolo vincitore di un bando con Gaia Amico e marionette umane, o ancora il 18 luglio ad Anticoli Corrado con “Il pittore di Roma” di Ariele Vincenti, accompagnato da musiche dal vivo. Per i fan della danza, Twain physical dance theatre presenta “Féroce présence” il 20 luglio, un’esplosione di emozioni che non potrai dimenticare. E non è finita: il 1° agosto a Marano Equo, un esperimento con nuove tecnologie esplora l’arte di regime, mentre il 2 agosto a Licenza chiude con “Omissis”, un mix di musica e mistero che unisce arte e realtà in modo sconvolgente. Quale evento sarà il tuo preferito?

Continua a leggere

Cronaca

È il momento del Golden Gala, con i campioni dell’atletica impegnati in sfide all’Olimpico

Pubblicato

il

È il momento del Golden Gala, con i campioni dell’atletica impegnati in sfide all’Olimpico

AtletiInFuoco #SerataEpica Preparatevi a un evento che prometterà emozioni da brivido con Tamberi, Tortu e Fabbri in pista per 20.000 spettatori!

I Protagonisti della Sera

In questa serata carica di adrenalina, atleti di fama mondiale come Gianmarco Tamberi, Filippo Tortu e Leonardo Fabbri scendono in campo per un evento che potrebbe segnare un nuovo record. Immaginate l’eccitazione quando questi campioni italiani sfideranno i limiti, attirando migliaia di fan pronti a esplodere in ovazioni. Che sorpresa ci riserveranno le loro performance? Non perdetevi l’opportunità di scoprire se sarà l’inizio di una leggenda.

Le Dichiarazioni che Accendono l’Interesse

Alfonso Mei, presidente della Fidal, non ha dubbi: “Sarà una grande serata”. Queste parole alimentano la curiosità su cosa esattamente renderà questo evento indimenticabile. Tra tensioni, strategie e quel tocco di imprevedibilità che solo l’atletica sa offrire, l’atmosfera promette di essere elettrica. Sarà davvero il momento clou della stagione? I fan non vedono l’ora di scoprirlo!

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati
sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025