Cronaca
Maxiprocesso contro la ‘Ndrangheta a Roma: richiesti oltre 450 anni di carcere per 43 affiliati del clan Alvaro-Carzo
MafiaARoma #ScandaloCriminale Hai mai immaginato che una potente ‘ndrina mafiosa possa nascere proprio nel cuore di Roma, estendendo il suo controllo su centinaia di attività? Scopri i dettagli sbalorditivi di questa inchiesta che sta facendo tremare la capitale!
La Richiesta da Brividi della Procura
La procura di Roma ha lanciato un attacco senza precedenti, chiedendo un totale di 463 anni di carcere per 43 imputati legati al clan Alvaro-Carzo. Si tratta di una sentenza potenzialmente record che rivela l’enormità di un’operazione nascosta per anni, facendo sorgere domande su quanto questa organizzazione sia radicata nella città.
La Nascita Inaspettata di una ‘Ndrina
Per i pm, il clan Alvaro-Carzo rappresenta una novità assoluta: la prima ‘ndrina mai nata e cresciuta direttamente a Roma, lontana dalle origini calabresi della mafia tradizionale. Immagina un network criminale che si è sviluppato in sordina tra le vie della capitale, trasformando la città in un terreno fertile per il crimine – un segreto che nessuno si aspettava!Il Controllo Sulle Attività Commerciali
A partire dal 2015, secondo le indagini, questo clan avrebbe esteso la sua influenza su moltissime attività commerciali, dominando settori chiave e lasciando tutti a chiedersi: quanto è profondo il loro potere? Questa espansione potrebbe aver cambiato per sempre il volto economico di Roma, con implicazioni che continuano a inquietare.
Continue Reading
-
Roma e dintorni6 giorni agoRoma, spari da carabina ad aria compressa contro auto polizia locale al campo nomadi: “In frantumi il lunotto posteriore”
-
Roma e dintorni6 giorni agoModerno, tecnologico ed efficiente: ecco il Nuovo polo dei laboratori ‘Rita Levi Montalcini’ dell’Irccs Spallanzani di Roma
-
Roma e dintorni6 giorni agoUniversità Link, presentato ‘Lost in Link’, il videogioco creato in sinergia tra professori e studenti dell’ateneo
-
Roma e dintorni6 giorni agoCasa, 50&Più presenta ‘Abitare il domani. Cohousing e nuove soluzioni’

