ACI Novità in arrivo contro le truffe del contachilometri.
ACI Novità in arrivo contro le truffe del contachilometri. Sarà infatti presto lanciato il “fascicolo digitale” del veicolo, che ne certificherà la reale percorrenza e gli interventi di manutenzione effettuati. Il prodotto sarà realizzato in collaborazione con EY, in base a una tecnologia ‘blockchain’, che, tramite la crittografia e la concatenazione dei dati, “consente di certificare il ciclo di vita del veicolo attraverso la loro ‘notarizzazione’ virtuale, all’interno di un’infrastruttura distribuita che consentira’ di creare un ecosistema di interoperabilita’“.
In Italia il mercato dei ricambi falsi negli ultimi anni è cresciuto del circa 10%, mentre lo scorso anno sono stati 2,5 milioni i veicoli usati con contachilometri manomesso, per un danno economico tra i 5,6 miliardi e i 9,6 miliardi di euro. Il fascicolo digitale potrà essere consultato su smartphone dal proprietario del veicolo, il quale potrà autorizzare terzi a visionarlo. In questo modo i possibili acquirenti non rischieranno raggiri su percorrenze e sostituzione dei pezzi di ricambio.
“Si tratta della prima applicazione smartphone al mondo – sottolineano dall’Aci – che consente all’automobilista di disporre di dati certificati del proprio veicolo indipendentemente dal tipo di marca e modello. L’app permette di interconnettere l’intero ecosistema automotive, offrendo ai singoli operatori la possibilita’ di scambiarsi informazioni in un ambiente trust“.