Roma per l’Etiopia con l’obiettivo di eliminare le diviisioni della comunità etiope che nella capitale conta ben duemila persone
Roma per l’Etiopia, la capitale è la prima città italiana per quanto riguarda il numero di etiopi ospitati. La comunità conta ben duemila persone ed è per questo che la città sta portando avanti il progetto di riunire la comunità dei cittadini etiopi. A parlare di tale iniziativa, è Aster Carpanelli, docebte di lingua amrica: “Spesso la comunità si è divisa per ragioni politiche e di etnia. Ma ora in Etiopia la situazione è cambiata e il cambiamento lo vogliamo portare anhe nella loro comunità a Roma. La speranza e’ di riunire gli etiopi di prima e seconda generazione sotto uno stesso ombrello associativo invitando le 36 associazioni etiopiche ed italo-etiopiche attive a Roma ad incontrarsi e riunirsi in un solo soggetto“. Dagli anni 70 è iniziato il flusso migratorio di etiopi in Italia, spesso scegliendo la Capitale.