CRISI DI GOVERNO — Il Senato si è espresso: l’aula ha confermato, indirettamente, alla luce della bocciatura delle proposte di modifica al calendario presentate dal centrodestra, il timing votato nel corso della conferenza dei capigruppo
Giuseppe Conte terrà le comunicazioni a Palazzo Madama in data martedì 20 agosto alle 15.00. Il Senato ha bocciato le proposte del centrodestra relative alla sfiducia nei confronti di Giuseppe Conte nella giornata di domani, mercoledì 14 agosto. La sfiducia sarà quindi calendarizzata per il 20 agosto. “Anche con il taglio dei parlamentari si può votare entro ottobre con la legge attuale. Non c’è nessun problema, lo conferma l’articolo 4 della riforma stessa. Il taglio entra in vigore nella legislatura successiva”. Queste le parole di Matteo Salvini dopo che il Senato ha bocciato le proposte di Lega e Forza Italia circa la modifica del calendario. A tal proposito è intervenuto il vicepremier Luigi Di Maio: “Voglio darvi una buona notizia. In seguito alle proteste dei cittadini nelle piazze e sui social, la Lega ha ceduto sul taglio dei parlamentari, una riforma del Movimento 5 Stelle che il paese attende da anni. La prossima settimana taglieremo 345 parlamentari”. Così, in un post pubblicato su Facebook, il leader del M5s Luigi Di Maio.