Tornerà in vita il mammut, dagli Usa ne sono sicuri e per il progetto sono stati stanziati già 13 milioni di dollari
Tornerà in vita il mammut. Le parole della Colossal, azienda statunitense che si occupa di genetica hanno fatto scalpore in tutto il mondo. Se per molti è solo fantascienza, vi assicuriamo che non è un nuovo film di Spielberg, ma il progetto è reale e l’azienda assieme al genetista della Harvard University, George Church promettono di riportare in vita l’animale estinto migliaia di anni fa. Sono già stati stanziati 15 milioni di dollari, in euro poco meno di 13 milioni.
COME FARANNO ?
L’obiettivo è quello di creare un ibrido con l’elefante asiatico e sfruttare alcuni embrioni del mammut estinto. Il team di Church annuncia che i primi ibridi nasceranno tra 4\6 anni e che saranno apportate più di 50 modifiche al codice genetico dell’elefante asiatico per dargli le caratteristiche necessarie per vivere nell’artico.