Categorie
Primo Piano

Natalità: sgravi contributivi fino a 3mila euro per le mamme lavoratrici

Incentivare la natalità, nel nostro Paese ai minimi storici. Questo, sin dal suo insediamento, uno dei principali obiettivi del Governo guidato da Giorgia Meloni. Che, all’interno della Legge di Bilancio di prossimo varo, ha inserito misure adatte proprio a questo scopo.

Tra esse, uno sgravio contributivo del 100%, fino ad un massimo di 3000 euro annui. Vi si potrà accedere a prescindere dal reddito, quindi è rivolto a tutte le mamme lavoratrici. Ad eccezione tuttavia di quelle che effettuano lavoro domestico. Un vero e proprio sconto sui contributi quindi, la cui entità dipenderà da quanti figli si hanno. Con due, ad esempio, se ne potrà usufruire finchè il minore non avrà compiuto 10 anni. Con tre, invece, la durata viene spostata in avanti fino ai 18 anni del figlio più piccolo.

Non solo. Verrà tolta l’Iva al 5% sui prodotti per l’infanzia e sulla ‘tampon tax’. Ciò significa che a latte in polvere e preparati alimentari per i bimbi, ma anche ad assorbenti, tamponi e coppette premestruali venga applicata un’Iva al 10%.

Exit mobile version