Categorie
Primo Piano

Riqualificazione Fori Imperiali, al via il progetto per la ‘passeggiata archeologica

Riqualificazione Fori Imperiali, il bando presentato ieri ai Musei Capitolini. I dettagli

Riqualificazione Fori Imperiali, ci siamo. E’ tutto pronto per ‘rifare il look’ all’area tra il Colosseo e il Campidoglio, ovvero il cosiddetto Centro Archeologico Monumentale.

Il bando è stato presentato ieri ai Musei Capitolini e chiamerà a raccolta i migliori architetti e urbanisti del mondo. Tutti allettati dal cospicuo premio, di 474mila euro, messo in palio. Ad aggiudicarselo sarà il progetto ritenuto migliore sulla futura ‘passeggiata archeologica’.

Vale a dire, un percorso pedonale ‘ad anello’ che, partendo dal Colosseo, attraversa via di San Gregorio, via dei Cerchi e via di San Teodoro, arrivando fino in cima al Campidoglio. Da dove, scendendo per via di San Pietro in Carcere e via dei Fori Imperiali, riporta i visitatori all’Anfiteatro Flavio.

Insomma, un potenziamento dell’itinerario pedonale, che sarà facilmente riconoscibile da appositi portali e installazioni. Il tutto a scapito dei parcheggi e del traffico veicolare. Sarà inoltre previsto un secondo anello, al livello dei Fori, e verranno completate le passerelle all’interno degli scavi.

RIQUALIFICAZIONE FORI IMPERIALI, LE PAROLE DEL SINDACO GUALTIERI

I Fori non devono essere un luogo solo archeologico e per i turisti, ma anche dei romani. Bisogna mettere in comunicazione la dimensione antica con quella moderna“, ha spiegato il sindaco Gualtieri. Che poi ha replicato alle polemiche provenienti dalla sua maggioranza: “Pompeizzare il sito è irrealizzabile e discutibile“.

Strada e marciapiedi quindi resteranno intatti. Non così invece per gli arredi rimovibili e il verde sarà sistemato, in modo da offrire ombra ai passanti. In più verranno rinnovate le illuminazioni e le installazioni artistiche. Infine, l’area nei pressi di largo Ricci verrà del tutto pedonalizzata, rimuovendo i ‘relitti’ di pensiline e panchine bus.

FRIDAYS FOR FUTURE, TENSIONE DAVANTI AL MINISTERO

Exit mobile version