Categorie
News

Chiusura campi rom a Roma, pronto il progetto del Campidoglio: le tappe

Chiusura campi rom a Roma, pronto il progetto del Campidoglio: le tappe

Il progetto per la chiusura dei campi rom a Roma, pianificato da Gualtieri, prevede un ampio ventaglio di interventi volti ad aiutare le famiglie a regolarizzare i documenti, a facilitare l’accesso ai servizi sociosanitari, a cercare nuove opportunità lavorative e a garantire l’istruzione ai minori. Inoltre, è prevista la ricerca di alloggi alternativi alle baracche.

Il budget di 12,9 milioni di euro, in gran parte proveniente da fondi europei, è destinato alla chiusura dei sei campi rom rimasti, con l’obiettivo di far uscire il 60% dei nuclei familiari entro il 2026. La gestione del progetto sarà affidata a una rete temporanea d’impresa che prevede soluzioni abitative diversificate, tra cui il co-housing e le case popolari.

Il primo intervento sarà effettuato presso il campo di Cesare Lombroso, nel municipio XIV. Successivamente, verrà valutato il risultato ottenuto, programmando una nuova fase di interventi per il periodo 2027-2030.

Exit mobile version