Categorie
Spettacoli e TV

Sanremo 2024, Amadeus e Mengoni simboli dell’antifascismo intonano ‘Bella Ciao’

Sanremo 2024, Amadeus e Mengoni simboli dell’antifascismo intonano ‘Bella Ciao’

Sanremo 2024, Amadeus e Mengoni simboli dell’antifascismo intonano ‘Bella Ciao’.

Amadeus e Marco Mengoni si esibiscono in un’inedita collaborazione, intonando insieme “Bella Ciao” durante una conferenza stampa a Sanremo. L’occasione nasce da una domanda posta da Enrico Lucci di “Striscia la Notizia”, rivolta ai due conduttori della prima serata del Festival di Sanremo, che chiede loro se si identifichino come “antifascisti”. Senza esitazione, entrambi rispondono affermativamente e decidono di interpretare con forza l’inno della Resistenza, “Bella Ciao”.

 

7 risposte su “Sanremo 2024, Amadeus e Mengoni simboli dell’antifascismo intonano ‘Bella Ciao’”

Che bellissima sorpresa! Non solo un’inedita collaborazione tra Amadeus e Mengoni, ma anche un messaggio importante di antifascismo. Bravi ragazzi!

Ma che stupidaggine! Bella Ciao è un simbolo della Resistenza e dovrebbe essere rispettato, non banalizzato in un contesto televisivo. Questi due si stanno solo facendo pubblicità a spese delle idee antifasciste.

Che bel gesto da parte di Amadeus e Mengoni! È importante che delle figure pubbliche si schierino apertamente contro il fascismo. Bravi!

Sono orgogliosa che personaggi come Amadeus e Mengoni si uniscano per cantare ‘Bella Ciao’ e mostrare la loro posizione contro il fascismo. Dobbiamo combattere insieme per un mondo migliore!

Ma certo, cantare ‘Bella Ciao’ al Festival di Sanremo risolve tutti i problemi del mondo. Bravo Amadeus e Mengoni, ora siete ufficialmente degli eroi antifascisti!

Ah, quindi basta cantare una canzone per essere considerati antifascisti? Che geni! Grazie Amadeus e Mengoni, ora possiamo stare tranquilli.

Ma dai, la prossima volta che ho un’intervista di lavoro, basta che intoni ‘Bella Ciao’ e saranno tutti convinti che sono antifascista. Grazie per il consiglio, Amadeus e Mengoni!

I commenti sono chiusi.

Exit mobile version