### Dichiarazioni di Mario Mattioli
Secondo l’ex giornalista di Rai Sport, Mario Mattioli, sotto l’area destinata alla costruzione del nuovo stadio della Roma a Pietralata si troverebbe un antico teatro romano quasi intatto. “Si tratta di un teatro che sembra essere conservato molto bene”, ha affermato Mattioli durante un’intervista a Radio Radio.
### Situazione Attuale e Dichiarazioni su Radio Radio
Mario Mattioli ha anche sottolineato che non ci sono grandi difficoltà per la costruzione dello stadio della Roma a Pietralata, fatta eccezione per la presenza di questo manufatto. “Il progetto della Roma è concreto, ma bisogna capire cosa fare con questa scoperta”. Mattioli ha espresso ottimismo sulla possibilità di trovare una soluzione con le autorità locali, durante la sua partecipazione a ‘Radio Radio Mattino Sport e News’.
### Indagini Archeologiche e Problemi Burocratici
Attualmente, non esiste traccia ufficiale di questo presunto teatro romano tra i resti archeologici noti a Pietralata. Inoltre, gli scavi e i sondaggi sono fermi a causa di problemi burocratici. Nel frattempo, l’AS Roma preme per accelerare i tempi e oggi la dirigenza giallorossa si incontrerà con il sindaco Gualtieri per presentare il primo rendering ufficiale dello stadio.
### Presenza di Manufatti Archeologici Noti
Nonostante le affermazioni di Mattioli, nella zona di Pietralata sono già conosciuti diversi manufatti archeologici e l’area è classificata a rischio medio-alto dalla Soprintendenza. Tuttavia, fino ad oggi, non è stata rilevata la presenza di un teatro di grandi dimensioni.
### Progetto Definitivo e Valutazioni Archeologiche
In fase di valutazione del progetto preliminare dello stadio, la Soprintendenza aveva segnalato la presenza di evidenze archeologiche nella zona, tra cui impianti rustico-residenziali, cave, tombe, e cunicoli. Per questo motivo, gli archeologi hanno richiesto all’AS Roma di eseguire sondaggi approfonditi nell’area.
### Reperti Archeologici Vicini e Strutture Idrauliche
L’area in questione è vicina ai resti di una villa dell’età primo-imperiale, una cisterna, un castellum aquae, parti di un antico tracciato stradale e alcune tombe. A nord si trovano anche canali per lo smaltimento delle acque, una cava di tufo e diverse strutture idrauliche.
### Considerazioni Finali sui Reperti Archeologici
Tra i reperti noti alla Soprintendenza c’è una grande cisterna muraria del II secolo d.C., lunga 30 metri e divisa da otto pilastri rettangolari. Inoltre, è stata scoperta una struttura idraulica collegata a un preesistente castellum aquae. Tuttavia, finora, non è stata trovata nessuna evidenza di un teatro romano.
### Resti Archeologici e Prospettive Future
Nonostante le ricerche in corso, per il momento non vi sono prove certe della presenza di manufatti di notevole rilevanza. Tuttavia, gli scavi non sono ancora terminati e potrebbero riservare delle sorprese in futuro.
Fonte: [Fanpage](https://www.fanpage.it/roma/sotto-lo-stadio-della-roma-a-pietralata-ce-un-teatro-romano-simile-al-colosseo/)