Categorie
Attualità

A Roma 60 impianti di riscaldamento fuori uso, studenti al freddo nelle scuole

Fa freddo nelle scuole di Roma: emergenza riscaldamenti ancora irrisolta

Con l’arrivo delle basse temperature, numerose scuole di Roma continuano a lottare con problemi di riscaldamento. Attualmente, si contano 60 impianti non funzionanti e circa 600 segnalazioni di disservizi. Le scuole maggiormente colpite si trovano nei Municipi II, IV, V e VII, sotto la gestione della società Ifm. Il Comune di Roma ha risposto alla situazione aprendo una riunione d’urgenza con l’obiettivo di risolvere rapidamente i malfunzionamenti.

Impegno delle ditte incaricate

Durante l’incontro, il Comune ha affrontato la questione con Engie e Ifm, aziende incaricate della gestione degli impianti di riscaldamento di circa 1.400 scuole. L’assessora ai Lavori pubblici di Roma Capitale, Ornella Segnalini, ha espresso insoddisfazione per la mancata risoluzione dei problemi, nonostante le rassicurazioni ricevute precedentemente. Le ditte hanno promesso di risolvere entro domani i disservizi sui sessanta impianti non funzionanti.

Controlli e misure di monitoraggio

L’Amministrazione ha assicurato che continuerà a monitorare la situazione collaborando con i Municipi e il Dipartimento Scuola. L’assessora Segnalini ha concluso sottolineando che da domani sarà possibile accedere alla piattaforma di monitoraggio dedicata al controllo a distanza degli impianti, garantendo un approccio più tempestivo e efficace alla gestione dei riscaldamenti e assicurando il benessere degli studenti e delle loro famiglie.

Fonte Verificata

Exit mobile version