Christian Salierno, noto preparatore sportivo, è deceduto in un incidente stradale avvenuto il pomeriggio del 20 novembre. Salierno aveva 33 anni e stava guidando il suo scooter Piaggio, acquistato solo una settimana prima, quando è avvenuto lo scontro con un furgoncino su via di Campolimpido, tra Tivoli e Guidonia Montecelio. Le cause dell’incidente sono attualmente sotto indagine da parte delle autorità competenti.
### Una vita dedicata allo sport
Salierno era un volto noto nella comunità sportiva locale. Aveva iniziato la sua carriera nel rugby lavorando a Benevento e Ceccano, prima di trasferirsi a Tivoli, dove ha seguito la sua passione per il rugby allenando il Tivoli Rugby e impegnandosi come preparatore atletico in vari centri sportivi della zona e a Roma. La notizia della sua scomparsa ha destato profondo cordoglio nella comunità, con molti colleghi e giovani atleti che hanno voluto ricordare l’energia e la passione che Christian trasmetteva nello sport.
### Il ricordo della Scuola Sportiva ELIS
La Scuola sportiva ELIS ha espresso il proprio dolore per la perdita di Salierno, sottolineando l’impronta indelebile lasciata da Christian attraverso la sua dedizione e l’esempio di sportività. “La sua energia e la dedizione nel lavoro di squadra sono stati un esempio per tutti”, ha scritto l’istituzione in un comunicato che esprime vicinanza alla famiglia e agli amici del giovane preparatore sportivo.
### Dinamica dell’incidente
Lo scontro tra lo scooter di Salierno e il furgoncino, condotto da un uomo di 60 anni di Fonte Nuova, è avvenuto in circostanze che restano oggetto di indagine. Nonostante i soccorsi siano giunti prontamente, per Salierno non c’è stato nulla da fare. Entrambi i mezzi sono stati sequestrati e l’autista del furgoncino è stato sottoposto ai test alcolemici e tossicologici, risultati negativi. Le autorità continuano gli accertamenti per chiarire la dinamica dell’incidente e le eventuali responsabilità.