Inizia il periodo natalizio con una Ztl extra-large, attiva dal 7 dicembre al 6 gennaio. L’accesso ai veicoli nel Centro e nel Tridente è ora limitato da nuove fasce orarie e restrizioni, comprese anche sabato e domenica, eccetto il 25 dicembre. Questa iniziativa, sebbene ricorrente, continua a suscitare reazioni critiche da parte delle associazioni di commercianti, preoccupate per un calo delle vendite.
LE REAZIONI
Il direttore di ConfCommercio Roma, Romolo Guasco, ha riferito che i negozianti hanno segnalato un calo significativo del traffico pedonale rispetto all’anno precedente, attribuendo parte del problema all’inizio anticipato della Ztl. Similmente, il presidente di FederModa Roma, Massimo Bertoni, sottolinea come la situazione sia resa più difficoltosa da cantieri e scioperi che hanno caratterizzato l’autunno. Bertoni critica queste restrizioni che considera anacronistiche, sostenendo la necessità di ripensare tali misure nell’era degli acquisti online e delle vendite promozionali prolungate.
Roma, Ztl allargata e shopping-bus gratuiti: le nuove regole sul traffico da sabato 7 dicembre
LE POSIZIONI DELL’AMMINISTRAZIONE
L’assessore alla Mobilità di Roma, Eugenio Patanè, si esprime a favore dell’estensione della Ztl, giustificandola con l’aumento del traffico nel mese di dicembre, determinato dalle attività natalizie e dalle rigide temperature invernali. Patanè ribadisce la necessità di proteggere il Centro storico, un’area patrimonio dell’Unesco, da un eccessivo afflusso di veicoli. L’assessore evidenzia anche le soluzioni di mobilità pubblica aggiuntive, come le navette gratuite e il potenziamento delle linee di trasporto ordinario nel periodo natalizio.
© RIPRODUZIONE RISERVATA