Le truffe agli anziani continuano a destare preoccupazione in città. Nella giornata di giovedì, si sono verificati due episodi in rapida successione, testimoniando una tendenza che richiede attenzione e cautela.
### Una serie di frodi in poche ore
L’ultimo episodio si è svolto con una modalità ormai tristemente collaudata: i truffatori, fingendosi persone fidate, hanno approfittato della buona fede delle vittime per sottrarre denaro e beni preziosi. In uno dei casi, il bottino ottenuto ha superato il valore di diverse migliaia di euro.
### Allerta costante per i cittadini
Le autorità locali invitano i cittadini, in particolare gli anziani, a mantenere alta l’attenzione e a diffidare da qualsiasi richiesta sospetta ricevuta telefonicamente o alla porta di casa. Sono stati intensificati i controlli e le attività di prevenzione per arginare un fenomeno che mette a rischio la sicurezza di molti.
L’invito è a segnalare immediatamente alle forze dell’ordine qualsiasi tentativo di truffa, per permettere un intervento rapido ed efficace e per fornire supporto alle vittime di questi reati.