Ostia celebra la paternità con una giornata dedicata a tutti i papà il 19 marzo, in concomitanza con la festività di San Giuseppe. L’evento prevede un’esposizione di quadri di Laila Scorcelletti presso la galleria EsseErre, situata al Lungomare Duca degli Abruzzi 84, vicino al Porto Turistico del Lido. Dalle 16 alle 19, si svolgerà un dibattito sulla situazione dei padri separati, un tema di grande rilevanza, poiché secondo l’Istat nel 2023 circa 800 mila padri su 4 milioni vivono in povertà.
### Le parole di Laila Scorcelletti
Laila Scorcelletti ha enfatizzato l’importanza dell’esposizione per affrontare le problematiche dei padri separati, sottolineando che «l’esposizione è un’occasione per parlare delle problematiche dei padri separati e coinvolgere i cittadini e le istituzioni ad arrivare ad una normativa ancora più equilibrata». Ha evidenziato la presenza di «tanti papà che vivono in roulotte e spesso sono in difficoltà», portando l’attenzione su «buchi normativi che andrebbero sanati».
### Un dibattito aperto
Per stimolare la riflessione, verranno posizionati dei cavalletti all’interno della mostra di Annamaria Tani (associazione culturale Le Tartarughe) per facilitare un dibattito tra cittadini, forze politiche e associazioni. Laila ha concluso affermando che nel decimo municipio «vedo padri separati che da anni vivono in maniera precaria ma non rinunciano a vedere i loro figli». Nonostante gli evidenti miglioramenti normativi dell’ultimo anno, ha ribadito che «c’è ancora tanto da fare per rendere accettabile la vita» sia per i figli sia per i genitori separati.