Sos del Comune di Vallepietra: si chiede la riapertura della strada provinciale che conduce al Santuario della Trinità, un importante luogo di culto situato nel territorio montano vicino Subiaco, a nord est di Roma. Il santuario, frequentato ogni anno da migliaia di pellegrini e escursionisti, si trova a 1300 metri di altitudine all’interno del Parco Regionale dei Monti Simbruini.
### Appello urgente
Il Comune ha sollecitato la Città Metropolitana a riaprire la strada, poiché il Santuario apre il 1 maggio e chiude l’ultima domenica di ottobre. Le autorità hanno evidenziato che ci sono vincoli legati all’ente Parco che limitano gli interventi al di fuori del termine fissato, il 15 marzo: «Non permettono interventi oltre la data del 15 marzo – spiega il Comune – per permettere la nidificazione della fauna selvatica». La chiusura della strada, avvenuta nel 2021 per una frana, costringe i pellegrini ad accedere al Santuario solo a piedi.
### Situazione attuale
Il sindaco Daniele Mioni ha comunicato che nel 2024, con fondi regionali, sono stati completati i lavori di messa in sicurezza del tratto. Tuttavia, Città Metropolitana ha risposto che il percorso rimane chiuso fino a ulteriori interventi. «La risposta è stata che non si poteva procedere – spiegano dal Comune di Vallepietra – in quanto le reti poste a sicurezza della strada risultavano cariche di detriti costituenti un pericolo». Per affrontare la frana, 480 mila euro erano stati stanziati dalla Regione, con l’installazione di reti protettive. Durante un incontro, la Città Metropolitana ha mostrato disponibilità a svolgere sopralluoghi per verificare lo stato della strada e completare le operazioni di messa in sicurezza.