Torna in Italia il tour You & ME, con l’apertura ufficiale il 20 marzo a Roma, un fulcro di tradizioni e sede di importanti Maison del gruppo LVMH come Bvlgari e Fendi. Seguiranno le date di Firenze il 4 e 5 aprile, un’altro luogo simbolo della manifattura d’eccellenza in Italia. Altagamma e Unioncamere hanno stimato un fabbisogno di 75.000 persone nel settore Moda e 32.000 nell’Ospitalità entro il 2028.
L’ECOSISTEMA DEI MESTIERI D’ECCELLENZA DI LVMH IN ITALIA
Il tour You & ME 2024 ha coinvolto oltre 4.400 partecipanti, tra cui studenti e persone in cerca di lavoro, in tappe come Firenze, Padova e Napoli. Più di 270 studenti hanno intrapreso il loro percorso all’Istituto dei Mestieri d’Eccellenza nel 2024, accedendo a 30 programmi formativi. Dal 2017, oltre 1.000 studenti hanno partecipato ai corsi dell’Istituto, molti dei quali ora lavorano nelle Maison del Gruppo.
Il programma “Excellent!” ha sensibilizzato più di 2.700 studenti sulle professioni legate al savoir-faire del Gruppo. La comunità dei “Virtuosi LVMH”, istituita nel 2021, ha accolto 68 nuovi membri nel 2024, di cui 15 in Italia, rappresentando l’eccellenza artisanale. Ogni Virtuoso partecipa a un programma personalizzato che promuove la condivisione della loro passione e competenza.
Premio Maestri d’Eccellenza
Il “Premio Maestri d’Eccellenza”, giunto alla terza edizione, riconosce l’artigianato e il savoir-faire italiano grazie alla collaborazione tra LVMH, Confartigianato Imprese e la Camera Nazionale della Moda Italiana. Nel 2024, il premio sarà assegnato in collaborazione con Loro Piana e THELIOS, la manifattura di occhialeria del gruppo. Il premio mira a sensibilizzare sull’importanza della trasmissione del savoir-faire nell’industria del lusso.
Le tre categorie del premio includono:
- Maestro Artigiano d’Eccellenza: per artigiani esperti che si distinguono per qualità e tradizione.
- Maestro Artigiano Emergente d’Eccellenza: per giovani talenti con progetti promettenti.
- Maestro dell’Innovazione d’Eccellenza: per professionisti che innovano preservando competenze storiche.
I vincitori riceveranno 10.000€ da reinvestire, visibilità mediatica e sessioni di mentoring con esperti di Maison partner.