A Roma, i politici locali sprecano 680k euro per “risistemare” una piazza che funziona già alla grande, ma i cittadini restano nel buio totale su piani e obiettivi. Che farsa! #RomaMess #RiqualificazioneFallimentare #BurocraziaAllaRovescia
### L’Incontro e le Promesse Vuote
Si è svolto l’incontro a Piazza Prati degli Strozzi, dove i rappresentanti municipali hanno confermato l’allocazione di 680 mila euro per la riqualificazione. Peccato che abbiano smentito le chiacchiere su un polo sportivo, ammettendo che non esiste nemmeno un progetto decente. I cittadini, però, non ci stanno: vogliono risposte chiare su cosa diavolo significhi questo investimento, ma hanno ottenuto solo vaghe promesse di un processo partecipativo. Roba da far ridere, se non fosse per i soldi pubblici buttati via.
### Dubbi e Richieste dei Cittadini
Durante la riunione, la gente ha ribadito che la piazza è già operativa e che basterebbe qualche intervento cosmetico, tipo rifare le pavimentazioni, piantare alberi e sistemare le cose rotte. Ma nessuno ha spiegato le fasi del progetto o come coinvolgere davvero la comunità. I presenti, più di 60 persone, hanno offerto competenze in giurisprudenza, amministrazione, agronomia e altro, pronti a partecipare attivamente. Eppure, sembra che i politici preferiscano chiacchierare invece di agire—classico stile italiano.
### Prossimi Passi e Irritazioni
Tra i presenti c’erano i consiglieri municipali Renato Sartini, Lorenzo Maria Santonocito, Daniela Gallo e Federica Festa, che ha spinto per questo pasticcio. Il prossimo incontro è fissato per l’8 maggio, ma i cittadini sono già stufi di aspettare. Chiedono un vero coinvolgimento fin dall’inizio, non solo per salvare la piazza, ma per non far finire altri soldi in buchi neri burocratici. Vedremo se qualcuno ascolterà, o se sarà l’ennesima buffonata romana.