Roma si prepara al Giubileo con un’iniziativa che dà una mano ai pellegrini al verde, perché non tutti arrivano a Roma con il portafoglio gonfio – solo con la fede! #Giubileo2025 #SolidarietàScomoda #RomaAiuta
### L’idea geniale di Salvamamme
L’Associazione Salvamamme ha lanciato “Un Sacco di Cortesia” per aiutare i pellegrini in difficoltà economica durante il Giubileo. Niente fronzoli: si tratta di distribuire sacchi gratuiti di vestiti e beni essenziali a chi si trova a corto di bagagli o costretto a prolungare il soggiorno per imprevisti. Grazia Passeri, la presidente, lo spiega senza peli sulla lingua: “Forniremo un sacco di roba gratis, nei limiti del nostro magazzino, perché non tutti i santi pellegrini sono anche miliardari.”
### Le autorità entrano in scena
All’evento al Campidoglio, l’assessore regionale Massimiliano Maselli si è presentato con entusiasmo, lodando l’impegno di Salvamamme per le persone “fragili” che lottano con le basi della vita quotidiana. Svetlana Celli, presidente dell’Assemblea Capitolina, ha aggiunto il suo tocco: “Dobbiamo caricare lo zaino di Salvamamme sulle nostre spalle e collaborare, perché Roma non può permettersi di essere solo una festa per i ricchi.” Dario Nanni, dalla Commissione Giubileo, ha insistito: “Il Giubileo dev’essere anche di solidarietà, non solo di selfie e indulgenze.”
### La squadra al completo
La rete di solidarietà include istituzioni, forze dell’ordine, ospedali, parrocchie e altre associazioni. Il Comandante della Polizia Locale Mario De Sclavis e il Dirigente della Questura Tommaso Niglio hanno ribadito che l’accoglienza è prioritaria, con Corina Lanza dei Carabinieri che ha scherzato: “La vostra mano è il prolungamento della nostra – almeno fino a quando non ci tocca inseguire i ladri di bagagli!” Don Giuseppe Guarrera ha dato il suo appoggio, mentre studenti degli istituti “Tozzi” e “Nobel” hanno aiutato a preparare i sacchi durante l’alternanza scuola-lavoro, dimostrando che anche i giovani sanno dare una spallata alla miseria.