Roma si sveglia e dice basta al degrado: a Conca d’Oro, vicino alla stazione Val d’Ala, hanno spazzato via baraccopoli e tonnellate di rifiuti, restituendo un po’ di dignità a un angolo di Roma ridotto a discarica. Finalmente, le ruspe hanno fatto il loro lavoro! #RomaSporcaNo #PuliziaUrbana #DegradoBasta
Le operazioni
È finita la pacchia per i rifiuti abusivi: l’azienda Ama ha sguinzagliato bobcat, escavatori e casse ragno per rimuovere 50 tonnellate di immondizia varia, urbani e ingombranti, intorno al Parco delle Valli. Sabrina Alfonsi, l’assessore all’ambiente, non ha perso tempo a vantarsene, dicendo che queste zone sono tra le più belle del Municipio III, ma rovinate da “insediamenti informali” che le rendevano pericolose e inguardabili. Insomma, un bell’intervento coordinato con la Polizia Locale e la Sala Operativa Sociale per ripulire il casino e far tornare la gente a passeggiare senza schivare topi e rottami.
Gli altri interventi di bonifica
Ma non è finita qui: quello di via Val d’Ala è solo l’inizio di una caccia ai rifiuti lungo l’Aniene, con operazioni in arrivo a Ponte Salario e sulla strada del Fosso di Sant’Agnese, dove si stimano altre 250 tonnellate di schifezze da spostare. Alfonsi ha tuonato che questi cumuli vicino al fiume sono un disastro ecologico in attesa di succedere, e vanno eliminati prima che inquinino tutto. Matteo Zocchi, assessore del Municipio Roma III, ha aggiunto che questi lavoretti si inseriscono in un piano più grande per trasformare l’area, con nuovi centri anziani, aree fitness e piste ciclabili. Insomma, Roma prova a darsi una ripulita, magari senza troppi giri di parole su chi ha lasciato questo macello.