Categorie
Cronaca

Suor Paola, Lazio e Lotito: l’amicizia tra calcio e convento

I calciatori della Lazio, guidati dal tecnico Marco Baroni, hanno reso omaggio a Suor Paola nella camera ardente allestita in Campidoglio. "Sono veramente costernato perché perdo un’amica, una sorella", ha dichiarato il presidente Claudio Lotito riguardo alla religiosa scomparsa martedì all’età di 77 anni, "una persona alla quale ero molto legato, un’autentica tifosa con una passione smisurata ma anche una persona che ha sacrificato la vita per aiutare i più deboli e meno fortunati". Commento: Lotito non perde occasione per ricordare quanto fosse legato a Suor Paola, quasi come se fosse un membro della famiglia Lazio.

Sul feretro nella sala della Protomoteca, coperto da una sciarpa laziale e da fiori biancocelesti, la delegazione della Lazio ha deposto una maglia numero 1 con la scritta Suor Paola e le firme di tutti i giocatori. Erano presenti Castellanos, Rovella, Pellegrini e Marusic, oltre a una rappresentanza della formazione femminile con Castiello, Connolly, Le Bihan e Mancuso, insieme all’allenatore Grassadonia. Commento: La Lazio non si smentisce mai, anche nel dolore riesce a fare squadra, unendo uomini e donne in un gesto di affetto.

L’omaggio dei tifosi

Centinaia di tifosi laziali, ma anche semplici cittadini, hanno reso omaggio alla religiosa, popolarissima per le sue apparizioni in tv nate con ‘Quelli che il calcio’ ma molto amata anche per il suo impegno nel volontariato attraverso l’associazione So.Spe. Suor Paola, ha ricordato Lotito che era accompagnato da Cristina Mezzaroma e dal figlio Enrico, "si è sempre spesa mettendoci la faccia con totale amore e trasporto verso gli altri, con totale spirito di servizio, incarnando i valori cristiani e cercando sempre di costruire sul piano umano rapporti indelebili". Commento: Suor Paola, una vera star del calcio e del volontariato, amata da tutti, anche da chi non segue il pallone.

"Mi rimarrà sempre impresso il suo sorriso, ero molto legato a lei. Era una persona vera che parlava col cuore, non aveva interessi personali ma solo verso gli altri. Resterà nel nostro cuore e nella nostra mente, sosterremo sempre quello che lei ha fatto". Commento: Parole che sembrano uscite da un copione di un film romantico, ma qui si parla di una suora che ha lasciato il segno.

L’omaggio istituzionale

Un omaggio a Suor Paola è arrivato anche dal presidente del Consiglio regionale del Lazio, Giuseppe Cangemi, aprendo i lavori dell’aula: "Lascia un vuoto immenso ma il suo esempio continuerà a vivere in ognuno di noi e in ogni abbraccio che ha donato senza alcuna avarizia". Commento: Anche la politica non poteva mancare all’appello, ricordando Suor Paola come un esempio da seguire, anche se a volte gli abbracci politici sono un po’ meno sinceri.

Exit mobile version