Categorie
Video

Violenza e Criminalità senza controlli in città Ex Borghetto e Marranella VIDEO

Violenza e criminalità senza controlli nella Roma dimenticata: ex Borghetto degli Artigiani e Marranella

La Roma di una volta, con i suoi quartieri storici e popolari e una certa notorietà per la criminalità degli anni ’70 e ’80, oggi si presenta come una città in balia di anime perse e situazioni di degrado. In molte zone – dall’ex Borghetto degli Artigiani, dove le ultime cronache locali evidenziano un preoccupante peggioramento della situazione ambientale e urbana, fino a Marranella – la mancanza di interventi istituzionali ha lasciato spazio a fenomeni di microcriminalità, furti e prepotenze. Criminali che spesso agiscono sotto l’effetto di alcol e droga delinquono per procurarsi sostanze di dipendenza, creando un clima di insicurezza e timore tra gli abitanti, mentre rifiuti tossici e abbandono urbanistico amplificano il senso di impotenza dei cittadini.

Un viaggio attraverso le storie di onesti cittadini spaventati e impotenti di fronte a pochi individui fuori controllo, in una Roma che sembra essere stata dimenticata dalle istituzioni.

Ex Borghetto degli Artigiani

Situato in via dell’Acqua Bullicante, l’ex Borghetto degli Artigiani è da anni al centro di problematiche legate a spaccio di droga, occupazioni abusive e degrado ambientale. Nonostante l’annuncio nel febbraio 2024 di un finanziamento di 500.000 euro da parte del Comune di Roma per la bonifica e la riqualificazione dell’area, comprendente la demolizione delle strutture fatiscenti e la creazione di un parco pubblico , i residenti continuano a denunciare l’assenza di interventi concreti. A febbraio 2025, l’area rimane teatro di attività illecite, con episodi di violenza che alimentano un clima di paura tra gli abitanti

Quartiere della Marranella

Anche il quartiere della Marranella, parte di Torpignattara, è afflitto da degrado urbano e problemi di sicurezza. Negli ultimi anni, la zona ha visto un aumento delle attività illecite e una crescente percezione di insicurezza tra i residenti . La presenza di rifiuti abbandonati e la scarsa manutenzione delle aree pubbliche contribuiscono a peggiorare la situazione, rendendo urgente un intervento delle istituzioni per ripristinare il decoro e garantire la sicurezza degli abitanti

La situazione in queste aree di Roma evidenzia la necessità di un intervento tempestivo e coordinato da parte delle istituzioni per affrontare le problematiche di degrado e criminalità. È fondamentale restituire dignità e sicurezza a questi quartieri, ascoltando le istanze dei cittadini onesti che vi risiedono e che quotidianamente affrontano le difficoltà derivanti da tali condizioni.


Fonte

Exit mobile version