Preparati a scoprire un evento che sta scuotendo Roma con idee rivoluzionarie su cultura, diritti e ambiente! #SemiDiReti #GarbatellaMagica #EventiImperdibili
### Un Festival Che Accende la Curiosità tra Cultura e Attivismo
Immaginate un weekend pieno di dibattiti accesi e incontri esclusivi che portano alla luce temi spesso ignorati, dal cambiamento climatico al gender gap. Organizzato dalla carismatica “Libraia Felice” Monica Maggi, presidente dell’Associazione Culturale Libra, in collaborazione con Ghigliottina.info e con il patrocinio del Municipio VIII di Roma, questo evento è un vero e proprio hub di idee creative. Partner come Gaiaitalia.com e dalSociale24.it aggiungono il tocco finale, trasformando Villetta Social Lab nel cuore pulsante della Garbatella. Con oltre 16 incontri, 2 laboratori per bambini e 7 presentazioni di libri con più di 30 ospiti speciali, preparatevi a pause pranzo gustose e sorprese dall’osteria locale. Gli organizzatori promettono di connettere realtà minori e innovative, chiedendosi: “Quale posto migliore della vibrante Villetta Social Lab per far germogliare queste idee?”
### Il Programma da Non Perdere
Venerdì 9 maggio parte l’azione con un’apertura elettrizzante: alle 18, saluti istituzionali e la presentazione di “Semi di Reti” dagli organizzatori, seguita da un aperitivo che potrebbe rivelare segreti inaspettati. Sabato 10 maggio si infiamma con una tavola rotonda alle 11 su “R-esistenze” e il festival “Staffette”, moderata da Sara Concato di Ghigliottina.info. Alle 12, un incontro su sport e inclusione con ospiti come Alessia Sermarini e Martina Pasquali – chissà quali storie diaccessibilità emergeranno! Dopo una pausa pranzo alle 13.15 con bar e osteria aperti, proseguono gli appuntamenti: alle 15, Monica Maggi dialoga su cultura e letteratura, e alle 16 una tavola rotonda sull’ambiente con Letizia Palmisano. La giornata culmina con presentazioni di libri come “Rompire il gioco” e “Cristo fra i muratori”, che potrebbero cambiare il vostro punto di vista.
Domenica 11 maggio inizia presto con la presentazione alle 10 di “Musicarpia”, una guida femminista che promette di sconvolgere il mondo della musica. Alle 11, una tavola rotonda sulla salute mentale con l’attore Mimmo Mancini – vi incuriosirà scoprire cosa dirà! Segue un incontro sul turismo accessibile alle 12, e dopo una pausa dalle 13 alle 15, ripartono le emozioni: tavole rotonde su emarginazione e immigrazione alle 16, discriminazioni sul lavoro alle 17, e una presentazione finale con “Amuleti” alle 18. Chiuderà tutto con un’onda poetica alle 19 che lascerà tutti a bocca aperta – non vorrete perdervela!