#TennisInCorsia Scopri come lo sport preferito delle star sta portando sorrisi e speranza nei reparti ospedalieri, trasformando la lotta quotidiana in un campo da gioco indimenticabile!
### Il Lancio del Progetto Rivoluzionario
Immagina di entrare in un ospedale e trovare racchette e palline al posto di solo dolore e attese: è proprio quello che sta accadendo al Policlinico Gemelli con il progetto “Tennis & Friends in Corsia”. Questa iniziativa, promossa da Tennis and Friends – Salute e Sport in collaborazione con la Federazione Italiana Tennis e Padel, trasforma lo sport in un potente alleato per i pazienti più fragili, offrendo momenti di sollievo e resilienza in un ambiente inaspettato.
### Attività che Accendono l’Energia
Fin dalle prime ore del mattino, la hall dell’ospedale si è animata con l’esposizione di trofei prestigiosi come la Coppa Davis e la Billie Jean King Cup, attirando l’entusiasmo di pazienti e personale sanitario. I piccoli ospiti del reparto di oncologia pediatrica, guidati da un team di esperti federali, hanno partecipato a sessioni ludico-sportive che uniscono il movimento al divertimento, dimostrando come ogni colpo di racchetta possa infondere vitalità e fiducia in chi ne ha più bisogno.
### Ospiti Speciali e Storie Emozionanti
Cosa succede quando atleti professionisti e celebrità entrano in corsia? Paolo Lorenzi, ex tennista e direttore degli Internazionali BNL d’Italia, ha condiviso una testimonianza toccante, mentre attori come Sebastiano Somma e Roberto Ciufoli hanno portato risate e ispirazione. Queste presenze speciali creano un ponte tra il mondo agonistico dello sport e la solidarietà, mostrando come il tennis possa essere un gesto di prossimità e riscatto per bambini e adulti in lotta con la malattia.
### Parole che Fanno la Differenza
“Le parole di chi ha vissuto questi momenti parlano da sole”, come quelle di Lorenzi, che ha descritto l’esperienza come un arricchimento personale, o del professor Ruggiero, che ha elogiato lo sport come una “forza positiva” per i più piccoli. Anche figure come Giorgio Meneschincheri, presidente di Tennis and Friends, hanno sottolineato l’impatto emotivo di queste attività, che vanno oltre la semplice distrazione per promuovere una vera cultura del sollievo.
### Iniziative Collegate alla Comunità
Prima delle attività in reparto, un incontro nella sala Medicinema del Policlinico ha riunito pazienti, operatori sanitari e volontari per sensibilizzare sull’importanza del benessere. Testimonianze da parte di professionisti come Elena Cristofori e Luca Tagliaferri hanno evidenziato come lo sport e le storie condivise possano essere centrali nella Giornata del Sollievo, rafforzando il legame tra cura e comunità.