#NuovoPapaERagazziInvasione Scopri l’evento epico che porterà un milione di giovani a Roma per un incontro da brividi con il successore di Francesco!
### L’Evento che Sta Accendendo la Curiosità
In piena preparazione per l’Anno Santo, Roma si prepara a ospitare il Giubileo dei Giovani, un raduno che promette di essere l’evento più spettacolare dell’estate. Dal 28 luglio al 3 agosto, l’area di Tor Vergata si trasformerà in una gigantesca “Area del Popolo di Dio” di 814.000 metri quadrati – pari a 114 campi da calcio! – accogliendo ragazzi da ogni angolo del mondo. I momenti culminanti saranno il 2 e 3 agosto, con una veglia e una messa che vedranno come protagonista il nuovo Papa, in un’atmosfera di fede e festa che nessuno vorrà perdersi.
### Dietro le Quinte di un Appuntamento Imperdibile
Tutto è partito ieri con la firma della convenzione tra l’università Tor Vergata e il Cnr, un passo cruciale che consegna le aree al commissario straordinario al Giubileo 2025, Roberto Gualtieri. Questo accordo apre le porte a una “liturgia amministrativa” che ha già dimostrato il suo potenziale, come nel recente Giubileo degli Adolescenti a Piazza Pia. Ma cosa rende quest’evento così intrigante? Tra le novità, un collegamento viario diretto con l’autostrada A1, realizzato da Anas, e un’area di sicurezza con un palco-altare di 1.400 metri quadrati, ispirato a quello usato da Papa Giovanni Paolo II nel 2000.
### Le Sorprese che Renderanno Tutto Indimenticabile
Non mancheranno le grandi opere: oltre a 4 interventi da 98,4 milioni di euro per rendere agibili le Vele di Calatrava – pronte a ospitare migliaia di volontari della Protezione Civile – arriveranno un’illuminazione all’avanguardia e un sistema idrico con 16 chilometri di tubazioni, grazie a Acea. Al termine dell’evento, l’università Tor Vergata guadagnerà benefici come il restauro di Villa Consolini e una nuova aula. Roberto Gualtieri ha dichiarato: «Lavoriamo affinché sia un evento gioioso, una festa della speranza, come immaginata da Papa Francesco e dal suo successore, che Roma aspetta con emozione». Il conto alla rovescia è già iniziato – e tu, sei pronto a unirsi alla folla?