#ArteMisteriosa Scopri i segreti di una città viva e sospesa nel tempo, catturati dalle tele di Sergio Ceccotti che compie 90 anni in un evento imperdibile!
### Il fascino enigmatico di Ceccotti
Sergio Ceccotti dipinge una città che batte al ritmo delle emozioni umane, catturando la stanchezza di una giornata finita o l’attesa palpitante dell’amore. In un silenzio carico di mistero, le sue opere invitano a immergersi in un mondo poetico dove ogni istante potrebbe rivelare sorprese inaspettate. Artista romano classe 1935, Ceccotti celebra i suoi 90 anni con il lancio del “Catalogo Generale dei dipinti”, che raccoglie ben 1614 opere dal 1958 al 2025. Promosso dall’Unione Europea Esperti d’Arte e curato da Stefano Liberati, questo volume – arricchito dai testi di Giovanni Argan e Julie Borgeaud – sarà presentato alla Galleria Fidia proprio il 7 maggio, accompagnando l’esposizione di alcune sue creazioni recenti.
### La visione che incanta e stupisce
Immagina di entrare in un universo onirico dove ambienti silenti e atmosfere rarefatte nascondono personaggi enigmatici, usciti da romanzi thriller o sogni sfuggenti. Come rivela Liberati, le tele di Ceccotti ritraggono paesaggi urbani immersi in una realtà quasi metafisica, con auto, tram e passanti che sembrano sospesi nel tempo. Influenzato dalla Pop Art, l’artista reinterpreta oggetti quotidiani come libri, sigarette e persino pistole, inserendoli in scene di camere d’albergo o abitazioni intriganti. Ma cosa rende queste opere così ipnotiche? Ceccotti, sfidando le mode artistiche degli anni ’60, attingeva dall’espressionismo tedesco e dalla Nuova Oggettività, offrendo una fuga dal convenzionale e un ritratto emozionale della Roma eterna – le sue strade, piazze e finestre come porte su mondi alternativi.
### Le storie che catturano l’immaginazione
Ogni dipinto di Ceccotti è una sequenza di vita congelata, un piccolo dramma avvolto in un alone di mistero che ti lascia senza fiato. Le sue “cine-pitture” trasformano scene apparentemente comuni in veri e propri gialli, esplorando l’essenza nascosta della società moderna. Attraverso decenni di evoluzione, il catalogo traccia un percorso artistico che fonde stili diversi, scuotendo la tradizione e riflettendo le incertezze del nostro mondo. Dentro ogni immagine, storie enigmatiche e vite intrecciate emergono, mischiando la concretezza del noir con tocchi di poesia metafisica – preparati a essere rapito da questo viaggio nell’anima della città!