Categorie
Cronaca

Scopri il nuovo premio letterario Stanza della Cultura nel quartiere Tor Tre Teste di Roma

#PremioLetterarioTorTreTeste Scopri l’incredibile concorso che potrebbe lanciare la tua carriera letteraria e sorprendere il mondo della scrittura italiana! #CulturaRoma #ScritturaEmergente

### Una Sfida Eccitante per Scrittori di Ogni Età
Le associazioni e i centri culturali del quartiere Tor Tre Teste, a due passi da Tor Sapienza, stanno facendo scalpore con la prima edizione del Premio letterario nazionale “Stanza della Cultura”. Immagina: una competizione per racconti brevi inediti in lingua italiana, aperta a talenti divisi in tre categorie avvincenti – under 30, 30-50 e over 50. Potresti essere tu il prossimo autore da scoprire!

### Come Entrare nel Mondo della Scrittura Vincente
Per partecipare, basta inviare un unico racconto breve, non superiore a 6.000 battute spazi inclusi, e deve essere assolutamente inedito per evitare esclusioni. Invia tutto entro il 30 giugno 2025 all’indirizzo email culturalepetit@gmail.com. Ricorda di includere nel file Word: nome, cognome, età, indirizzo, email e telefono. È semplice, ma potrebbe cambiare tutto!

### I Premi che Ti Faranno Sognare
La giuria selezionerà ben 5 autori per sezione, e i loro racconti saranno pubblicati in un volume edito da Edizioni Cofine. Non è fantastico? Ogni autore selezionato riceverà 10 copie del libro, mentre i primi tre classificati di ogni categoria si porteranno a casa targhe esclusive e doni generosi dagli sponsor. La premiazione è prevista per novembre 2025, e il Comitato promotore – composto da Associazioni Periferie, L’Incontro, Associazione Culturale di Tor Tre Teste APS, Partenope APS, Farmacia Federico, Parrocchia San Tommaso d’Aquino e Centro Culturale Lepetit – aggiornerà tutto sul sito www.poetidelparco.it.

### La Giuria di Stelle e Come Contattarla
Preparati a essere valutato da una giuria d’eccezione: lo scrittore Francesco Sirleto, il poeta e critico Maurizio Rossi, l’editore Vincenzo Luciani, Stefano Federico, l’Associazione Pilloleart, Giorgio Grillo, Maria Mimmo, il Centro Culturale Lepetit e don Domenico Vitulli, parroco di San Tommaso d’Aquino. Per dettagli extra o iscrizioni, chiama il 3407956470 o scrivi a culturalepetit@gmail.com – chissà, potrebbe essere l’inizio della tua avventura letteraria!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Exit mobile version