GOVERNO Il ministro dell’Istruzione Lorenzo Fioramonti promette di voler introdurre l’educazione ambientale nel sistema educativo italiano. Resta da chiarire quale materia dovrà fargli spazio o se sarà aumentato il monte ore settimanale.
Al momento però non è spiegato chi insegnerà “cambiamenti climatici” e come sarà finanziata l’assunzione dei nuovi docenti. Le parole del ministro: “Il prossimo anno saremo il primo Paese al mondo a rendere obbligatorio lo studio del cambiamento climatico e dello sviluppo sostenibile”. Fioramonti è il maggior sostenitore nel governo delle politiche verdi. Tempo fa fu criticato dalle opposizioni per aver incoraggiato gli studenti a non andare a scuola il giorno delle manifestazioni sul clima per prendere parte alla protesta.
“Voglio introdurre in tutte le scuole statali almeno un’ora a settimana, circa 33 ore all’anno, dedicata ai cambiamenti climatici. Mentre materie come geografia, matematica o fisica saranno studiate da una prospettiva di sviluppo sostenibile. Il mio scopo è rendere il sistema educativo italiano il primo che mette l’ambiente e la società al centro di tutto ciò che impariamo a scuola”, ha concluso.
SEGUICI SU TWITTER
ROMA ROGO LIBRERIA ANTIFASCISTA – CIRINNA’: “VIGLIACCHI, ATTACCO GRAVISSIMO”