Cultura
In occasione della festività dedicata ai defunti tanti itinerari organizzati da Ama al Verano. Qui tutte le info La commemorazione di tutti i fedeli...
Ciao, cosa stai cercando?
In occasione della festività dedicata ai defunti tanti itinerari organizzati da Ama al Verano. Qui tutte le info La commemorazione di tutti i fedeli...
Dal 23 al 25 ottobre le immagini selezionate dalla call “Life in The Time of Coronavirus” saranno proiettate a Roma in alcuni luoghi all’aperto...
A cent’anni dalla nascita del grande attore romano una mostra per ricordarlo Cent’anni fa nasceva il mitico Albertone. Tanti gli eventi dedicati alla sua...
In partenza il nuovo programma di spettacoli del teatro sito in zona San Giovanni Il teatro Golden si appresta a dare il via a...
Le opere del misterioso artista londinese arrivano nella Capitale Approda a Roma l’arte provocatoria e ironica di Banksy, l’artista senza volto più amato dal...
Lapo Elkann pubblica un libro da colorare per i bambini. Il ricavato andrà alla Fondazione Laps. W L’Italia insieme a Lapo è il titolo...
Il Signore di Notte è il giallo firmato da Gustavo Vitali ambientato nella Venezia secentésca. Venezia, 16 aprile 1605. Viene rinvenuto all’interno della sua...
REGIONE LAZIO La Giunta regionale ha votato il calendario con la data di apertura e chiusura del prossimo anno scolastico. REGIONE LAZIO La Giunta...
è morto il direttore d’orchestra, compositore e pianista Ezio Bosso. Aveva 48 anni. Dal 2011 conviveva con una malattia neurodegenerativa diagnosticata dopo l’intervento per...
LA NOSTRA STORIA Raimondo Vianello nacque a Roma il 7 maggio 1922. È uno dei protagonisti assoluti della commedia all’italiana. Il padre, ammiraglio, avrebbe...
In occasione del documentario su Venezia andato in onda su RAI1, Alberto Angela, risponde ad alcune domande sull’emergenza Coronavirus: “Ora è importante fare compagnia...
ROMA ANTICA Il Capodanno romano. Nell’antichità ogni popolo festeggiava la fine di un anno e l’inizio dell’altro in base al proprio calendario. Le fonti...
Il 24 febbraio del 2003 muore a Roma Alberto Sordi. Trasteverino doc, nacque in via San Cosimato, 7. Alberto Sordi esordisce come doppiatore negli...
La tradizione di San Valentino protettore degli innamorati risale al 496 d.C., in epoca romana. Quando papa Gelasio I volle porre fine ai lupercalia,...
PRESENTAZIONE LIBRO Schiavo Della Sua Libertà di Tommaso Bucciarelli il giorno 22 febbraio firmerà le copie presso la Feltrinelli di Euroma2 PRESENTAZIONE LIBRO Schiavo...
Le foibe sono cavità naturali presenti sul Carso. Il nome è un termine dialettale giuliano che deriva dal latino fovea (fossa, cava). Durante la Seconda...
A dare ufficialmente l’avvio al Carnevale romano era la ‘Patarina’. Storica campana del Campidoglio che venne portata a Roma come trofeo di guerra nel 1200...