Connect with us

News

Regione Lazio, 10.000 nuove assunzioni nei prossimi due anni nella Sanità

Published

on

Regione Lazio, 10.000 nuove assunzioni nei prossimi due anni nella Sanità

Piano di assunzioni nella sanità per il 2024-2025

Il presidente della Regione Lazio Rocca ha illustrato un piano per 10.000 assunzioni nel settore sanitario tra medici, infermieri e personale sociosanitario per il biennio 2024-2025. L’iniziativa mira a combattere le liste di attesa e potenziare l’offerta di servizi sanitari, soprattutto in vista del Giubileo, quando nel Lazio si prevede l’arrivo di milioni di pellegrini.

Finanziamenti e aumento del personale

L’investimento previsto per questo piano di assunzioni è di 466 milioni di euro. In base a questo, il servizio sanitario regionale vedrà un aumento del personale, passando dai quasi 54 mila dipendenti previsti per il 2023 ai quasi 63 mila del 2025. Il presidente Rocca, così come la maggioranza di centro-destra che lo appoggia, ha espresso soddisfazione per questa progetto. Anche le organizzazioni sindacali hanno mostrato apprezzamento e promesso di monitorare attentamente l’attuazione del piano.

Critiche dalle opposizioni

Nonostante l’approvazione del piano da parte del presidente e delle organizzazioni sindacali, sono emerse critiche da parte delle opposizioni. In particolare, il Partito Democratico e il Movimento 5 Stelle hanno sostenuto che, finora, le risorse sono state allocate solo alla sanità privata. Nonostante queste accuse, il presidente Rocca ha risposto affermando: “Stiamo sbloccando 14 mila assunzioni e ci siamo riappropriati delle prestazioni dei privati, abbattendo le liste di attesa del 52 per cento”.

Fonte

Attualità

Rubano auto senza toccare la chiave: la nuova truffa tecnologica che fa paura

Published

on

Rubano auto senza toccare la chiave: la nuova truffa tecnologica che fa paura

Una tecnica da film d’azione, ma purtroppo ben reale: tre uomini sono stati arrestati dalla polizia al Fleming dopo una serie di furti lampo di automobili di lusso con sistema keyless: il trio utilizzava un dispositivo sofisticato in grado di “copiare” il segnale delle chiavi, permettendo loro di avviare le auto senza forzare porte o accensioni. Bastavano appena 30 secondi per mettersi alla guida del veicolo e fuggire indisturbati.

A tradirli, la targa di un’auto presa a noleggio. Gli agenti del XV distretto Ponte Milvio hanno seguito il mezzo sospetto per oltre mezz’ora, fino a quando i ladri si sono diretti verso via Colli della Farnesina. Qui, due di loro hanno iniziato a ispezionare i veicoli parcheggiati, pronti a colpire di nuovo.

Ma la fuga è finita in un vicolo cieco: braccati, i tre sono stati fermati e arrestati. All’interno dell’auto rubata è stato ritrovato il kit tecnologico per la clonazione delle chiavi. L’auto è stata restituita alla legittima proprietaria, mentre i tre dovranno ora rispondere di furto aggravato in concorso.

Un colpo “pulito”, ma non abbastanza da sfuggire all’occhio attento della polizia.

Continue Reading

Ultime Notizie Roma

Droga, minacce ed incendi tra Roma e Calabria: 11 arresti, smantellata la rete legata al narcotraffico

Published

on

Droga, minacce ed incendi tra Roma e Calabria: 11 arresti, smantellata la rete legata al narcotraffico

Undici persone sono state arrestate dai Carabinieri nell’ambito di un’operazione antidroga che ha colpito un’organizzazione criminale attiva tra Roma, Latina e la Calabria. Le accuse nei loro confronti comprendono associazione finalizzata al traffico di stupefacenti, estorsione e incendio doloso in concorso. Altri tre soggetti risultano ancora ricercati.

L’operazione, coordinata dalla Direzione Distrettuale Antimafia di Roma, è frutto di un’indagine articolata che ha incluso intercettazioni e l’analisi di chat criptate. L’inchiesta si collega ad una precedente operazione condotta nel Gennaio 2022, che aveva già smantellato un’organizzazione criminale, secondo gli investigatori, all’albanese Elvis Demce, condannato in seguito a 18 anni di carcere.

Gli arrestati avrebbero avuto ruoli ben definiti all’interno dell’organizzazione, che si occupava del traffico di cocaina lungo l’asse Roma-Reggio Calabria. Le forze dell’ordine hanno documentato il commercio illecito di almeno 338 kg di cocaina, 1510 kg di hashish e 70 kg di marijuana tra maggio 2020 e marzo 2021 nelle province di Roma e Latina. Tra gli episodi più gravi, uno riguarda l’incendio di una sala scommesse a Roma e le successive minacce di morte rivolte al proprietario, accusato di non aver saldato un debito per l’acquisto di droga.

Continue Reading

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.. Il sito è aggiornato con articoli pubblicati direttamente dalla stampa nazionale .
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità editoriale ma solo sulla base dei contenuti inviati dagli utenti in modo autonomo.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web e dai rispettivi siti originali,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025