News
Docente di Filosofia a Roma Accusato di Bullismo e Comportamenti Inappropriati

Casi di Atteggiamenti Fascisti all’Istituto Pirelli
All’Istituto Pirelli di Roma sono stati segnalati “atteggiamenti fascisti” e “comportamenti inappropriati” da parte di un docente. L’Ufficio Scolastico Regionale del Lazio ha aperto un’indagine in merito.
Dettagli della Vicenda
Secondo il quotidiano La Repubblica, l’incidente è avvenuto presso l’Istituto Leopoldo Pirelli, situato nel quartiere Tuscolano di Roma. Un insegnante di storia e filosofia è stato immortalato mentre eseguiva il saluto romano insieme agli studenti. Gli stessi ragazzi denunciano che il professore ha mimato atti sessuali e mostrato comportamenti discriminatori verso alcuni alunni.
Comportamenti Discriminatori Segnalati
Alcuni racconti riferiscono di offese rivolte a uno studente gay, a cui il docente avrebbe detto: “Quanti ne hai presi?”. Le lamentele riguardano anche domande offensive rivolte a uno studente di origine filippina, a cui chiedeva: “Quando vieni a pulire a casa mia?”. Questi episodi, riportati alla dirigente scolastica, non hanno finora portato a provvedimenti da parte dell’ufficio scolastico regionale. Secondo una docente in pensione, il professore si dichiarava di estrema destra e penalizzava con voti bassi chi non supportava le sue idee.
Simulazioni e Racconti Inappropriati
Gli studenti hanno riferito che il docente narrava episodi personali legati alla visione di film pornografici. Inoltre, circolano foto su Instagram in cui il professore sembra simulare atti sessuali in classe, causando forte disagio tra gli alunni. Alla protesta di una studentessa, il docente avrebbe risposto in modo volgare.
Preoccupazione tra i Genitori
I genitori degli studenti sono molto allarmati e hanno dichiarato: “Quello che fa più rabbia è che chi avrebbe dovuto insegnare ai nostri figli a essere cittadini onesti ha tentato di fare l’esatto opposto”.
Indagine dell’Ufficio Scolastico Regionale
L’Ufficio Scolastico Regionale per il Lazio ha iniziato un’indagine interna sulla questione. In una nota ufficiale, l’ufficio ha sottolineato che “Comportamenti razzisti e omofobi sono inaccettabili e in netta contraddizione con i valori di inclusività. La nostra priorità è garantire un ambiente educativo sicuro e rispettoso per tutti gli studenti”.
Positione del Sindaco di Roma
Il sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, ha espresso la sua preoccupazione: “Roma non può tollerare atteggiamenti discriminatori e fascisti come quelli compiuti da un professore dell’Istituto Pirelli al Tuscolano. Mi aspetto che si faccia rapidamente chiarezza rispetto a quanto accaduto, perché certi comportamenti vanno sempre condannati e sanzionati, soprattutto se a compierli è un insegnante. Preoccupa l’aumento di episodi di razzismo e di omofobia”.
Fonte: Fanpage
Ultime Notizie Roma
Droga, minacce ed incendi tra Roma e Calabria: 11 arresti, smantellata la rete legata al narcotraffico

Undici persone sono state arrestate dai Carabinieri nell’ambito di un’operazione antidroga che ha colpito un’organizzazione criminale attiva tra Roma, Latina e la Calabria. Le accuse nei loro confronti comprendono associazione finalizzata al traffico di stupefacenti, estorsione e incendio doloso in concorso. Altri tre soggetti risultano ancora ricercati.
L’operazione, coordinata dalla Direzione Distrettuale Antimafia di Roma, è frutto di un’indagine articolata che ha incluso intercettazioni e l’analisi di chat criptate. L’inchiesta si collega ad una precedente operazione condotta nel Gennaio 2022, che aveva già smantellato un’organizzazione criminale, secondo gli investigatori, all’albanese Elvis Demce, condannato in seguito a 18 anni di carcere.
Gli arrestati avrebbero avuto ruoli ben definiti all’interno dell’organizzazione, che si occupava del traffico di cocaina lungo l’asse Roma-Reggio Calabria. Le forze dell’ordine hanno documentato il commercio illecito di almeno 338 kg di cocaina, 1510 kg di hashish e 70 kg di marijuana tra maggio 2020 e marzo 2021 nelle province di Roma e Latina. Tra gli episodi più gravi, uno riguarda l’incendio di una sala scommesse a Roma e le successive minacce di morte rivolte al proprietario, accusato di non aver saldato un debito per l’acquisto di droga.
Attualità
Cronaca Roma, il Gullace è salvo: riapertura entro gennaio 2026

Cronaca Roma – La città Metropolitana di Roma è riuscita a reperire i fondi necessari per rendere nuovamente agibile il Liceo Teresa Gullace, dopo gli incendi che l’hanno devastato pochi mesi fa.
Cronaca Roma, Nessun Aiuto dal Governo: i Ragazzi Torneranno dopo Natale
Come riporta l’ANSA, il consigliere di Città metropolitana delegato a Edilizia Scolastica, Impianti Sportivi e Politiche della Formazione, Daniele Parrucci, ha fatto sapere che, grazie al rendiconto che verrà approvato verso fine Aprile, sarà stanzionato il milione e mezzo necessario per ripristinare l’agibilità della succursale del Gullace.
Gli Studenti della Sede Centrale e i Danni dell’Incendio: No Aiuti dal PNRR
Nonostante l’incendio sia stato riconosciuto come un vero e proprio attacco ai danni delle istituzioni, incapaci di gestire la situazione dell’istituto, alle prese con dei lavori che limitavano le lezioni da inizio anno, e nonostante la situazione critica della scuola -con gli studenti costretti a seguire le lezioni dividendosi in due turni- il Gullace non è riuscito ad intervenire né con fondi propri né con risorse del PNRR. Questo malgrado anche l’appello diretto del sindaco Gualtieri al Governo per un intervento straordinario.
Cronaca Roma, la Riapertura della Sede
I danni sono stati stimati per circa 2 milioni di euro ma, fa sapere Parrucci, i ragazzi potranno tornare a svolgere regolarmente le lezioni nella succursale dal periodo successivo alle vacanze di Natale.
.
-
Ultime Notizie Roma6 giorni fa
Esplosione a Roma, installati sensori per rilevare residui di gas
-
Social7 giorni fa
Esplosione del benzinaio a Gordiani. Le strade chiuse
-
Ultime Notizie Roma7 giorni fa
Roma, De Priamo (FdI): stupiscono le critiche della Lucarelli sullo sportello per uomini vittime di violenza nel Municipio VI
-
Roma e dintorni6 giorni fa
Esplosione Roma, prefetto Giannini: “Evitati molti morti, un risposta da grande città”