Categorie
Roma e dintorni Ultime Notizie Roma

Ostia, dispositivi scolastici anti-Covid: alunni divisi da reti metalliche

Palestre usate come aule e reti da cantiere per dividere le classi. Questi i mezzi attualmente utilizzati presso la scuola materna ed elementare di Via Mar dei Caraibi di Ostia per ottemperare alle disposizioni anti-Covid. Parliamo di uno degli istituti scolastici più grandi del litorale romano, che ospita circa 500 bambini. Non si è fatta attendere chiaramente la reazione polemica dei genitori, visibilmente scontenti della soluzione trovata dalla scuola. Oltre a ciò, anche l’assenza dei banchi monoposto e del gel igienizzante ha fatto si che molti genitori abbiano alla fine deciso di portare a casa i propri figli. I dirigenti scolastici hanno comunicato che si tratta di una soluzione temporanea, ma il malcontento non si è placato comunque. Sul tema si è espresso anche il consigliere capitolino Davide Bordoni, che ha dichiarato: “Una palestra con divisori e reti metalliche pericolanti, una scuola trincea; non è quello che chiedono le famiglie ma così sembra essere stato concepito il distanziamento nella Statale “Via Mar dei Caraibi” per tre classi elementari mancano i banchi monoposto e non sono giunte le forniture promesse dal Governo. La dirigenza rassicura che le recinzioni metalliche, saranno solo una misura temporanea ma che resta ugualmente una dimensione inquietante dove cominciare la scuola, ha concluso.

Exit mobile version