Il Policlinico Tor Vergata di Roma ha pubblicato il bando del concorso per 485 operatori socio sanitari nel 2023. Si tratta di una procedura concorsuale che offre assunzioni a tempo indeterminato nel profilo di Operatore Socio Sanitario presso il Policlinico e altri enti sanitari del Lazio. Per partecipare al concorso è necessaria una licenza media e una qualifica di OSS. Le candidature sono aperte fino al 19 ottobre 2023. Di seguito troverete tutte le informazioni utili sui requisiti, le modalità di selezione e come presentare la domanda di ammissione.
Il bando del concorso
Il bando del concorso per 485 operatori socio sanitari del Policlinico Tor Vergata di Roma è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale ed è disponibile anche sul sito della Fondazione PTV «Policlinico Tor Vergata». Potete consultare il testo completo dell’avviso per una migliore comprensione delle modalità di selezione e dei requisiti richiesti.
Posti disponibili
La Fondazione PTV “Policlinico Tor Vergata” di Roma ha indetto un concorso per OSS che mette a disposizione un totale di 485 posti. I posti saranno ripartiti tra il Policlinico e diverse altre Aziende Sanitarie Locali e Ospedali. Prima di sostenere la prova orale, i candidati dovranno indicare la propria preferenza per l’assegnazione presso un’azienda specifica. La graduatoria di merito avrà valore regionale e le assunzioni avverranno principalmente da parte dell’azienda capofila. Altre aziende potranno utilizzare la graduatoria per eventuali assunzioni, nel rispetto del fabbisogno di personale e della validità della graduatoria stessa.
Requisiti per partecipare
Per partecipare al concorso per 485 OSS nel Lazio è necessario soddisfare i seguenti requisiti:
- Cittadinanza italiana o di uno dei Paesi dell’Unione Europea
- Idoneità fisica alle mansioni del profilo professionale
- Godimento dei diritti civili e politici
- Inclusione nell’elettorato politico attivo
- Essere in regola con gli obblighi di leva (se applicabile)
- Conoscenza della lingua inglese
- Conoscenza delle apparecchiature ed applicazioni informatiche più diffuse
- Diploma di istruzione secondaria di primo grado (licenza media)
- Attestato di qualifica di Operatore Socio Sanitario
- Non essere in condizioni di trattamento pensionistico e non aver superato l’età prevista per il collocamento a riposo d’ufficio
Stipendio
Lo stipendio medio per un operatore socio sanitario in Italia è di circa 21.000 euro all’anno. Le posizioni iniziali possono avere uno stipendio di 19.500 euro all’anno, mentre i lavoratori più esperti possono guadagnare fino a 80.535 euro all’anno.