Colosseo- Nel cuore del centro storico di Roma, una tenda da campeggio color verde militare è diventata l’abitazione di una coppia, posizionata strategicamente per offrire una vista invidiabile anche sulla Basilica di Santa Francesca Romana e via dei Fori Imperiali.
Tuttavia, questo pittoresco scenario ha suscitato polemiche, poiché la tenda è diventata parte del paesaggio urbano, accanto a scarpe abbandonate, contenitori di plastica e sacconi di vestiario, creando un’immagine di degrado nella zona.
Il consigliere capitolino Federico Rocca di Fratelli d’Italia ha sollevato la questione, sottolineando la necessità che il sindaco e l’assessore prendano azioni concrete per mantenere il decoro nell’area dei Fori Imperiali e del Colosseo. La presenza di questa “abitazione” improvvisata ha generato preoccupazione per l’immagine che la città offre ai suoi visitatori.
Non solo in questa zona, ma anche lungo viale Pretoriano con vista sulle Mura Aureliane, si registra un fenomeno simile. Decine di senzatetto hanno allestito tende, lasciando rifiuti e bottiglie sparse, creando disagio tra residenti, studenti e lavoratori che frequentano la zona tra la stazione Termini e San Lorenzo.
Nonostante gli sforzi delle forze dell’ordine, i tentativi di sgombero si sono dimostrati temporanei, poiché le tende riappaiono regolarmente, occupate da persone provenienti dall’Africa, attrezzate con angoli relax improvvisati e fuochi per scaldarsi.
Questi episodi evidenziano la complessità del problema dell’abitare abusivo nelle zone urbane, richiedendo non solo interventi di sgombero ma anche soluzioni a lungo termine per affrontare le sfide legate alla sicurezza e alla vivibilità delle strade di Roma.