Richiesta di Stabilizzazione
Le tecniche di laboratorio dell’Accademia delle Belle Arti di Roma, in precarie condizioni lavorative da anni, sollecitano chiarimenti sulla loro stabilizzazione.
Situazione Attuale
Il Ministero dell’Università e della Ricerca ha recentemente messo a disposizione solo otto posti di lavoro. Tuttavia, il numero delle figure interessate alla regolarizzazione è significativamente superiore, con sessanta professionisti in attesa.
Difficoltà nella Regolarizzazione
Per la maggior parte delle tecniche di laboratorio, la possibilità di regolarizzarsi rimane distante, alimentando l’incertezza e le preoccupazioni riguardo al futuro occupazionale.
Dichiarazione della Direttrice
La direttrice dell’Accademia evidenzia che, seba per la loro volontà, assumerrebbero tutti gli interessati, ma sono costretti a seguire le direttive ministeriali che limitano le assunzioni.
Accademia Belle Arti di Roma, lavoratrici in mobilitazione: “Precarie da anni, vogliamo risposte”
Precarie da anni, le tecniche di laboratorio dell’Accademia delle Belle Arti di Roma chiedono delucidazioni sulla loro stabilizzazione. Il Ministero dell’Università e della ricerca ha messo a disposizione otto posti: troppo pochi, dato che le figure interessate sono sessanta. Per la maggior parte di loro, la regolarizzazione continuerà a rimanere una chimera. La direttrice: “Fosse per noi assumeremo tutti, ma siamo vincolati alle direttive ministeriali”.
Per approfondire l’argomento sulla fonte originale