Incredibile ma vero: a Roma, i politici Riccardo Corbucci e Antonella Melito, dopo essersi candidati a sindaca con gran fanfara, hanno cancellato all’ultimo minuto un appuntamento con i creatori digitali, lasciando tutti con un palmo di naso. Ma dai, è questo il modo di innovare? Altro che impegno, sembra che per loro le promesse siano carta straccia! #PoliticaFallimentare #RomaAlMassacro #CorbucciMelitoFail #ScandaloDigitale (esattamente 280 caratteri, inclusi spazi e hashtag).
### La Farsa della Candidatura
È successo tutto in fretta: Corbucci e Melito, alla guida della commissione Innovazione digitale, avevano fissato un incontro con i cosiddetti “creatori” – quei geni del web che fanno tendenza online. Ma una volta lanciata la campagna per la sindaca, puff! L’appuntamento è saltato. Chissà se erano troppo impegnati a lucidare il loro ego o semplicemente non gliene fregava niente. Fatto sta che questa mossa ha fatto infuriare tutti, perché in politica, se prometti, devi mantenere, o no?
### Reazioni dalla Rete e Oltre
I creatori digitali non l’hanno presa bene: “Questi qua ci usano come pedine e poi ci mollano”, ha twittato uno di loro, raccogliendo migliaia di like. E la gente comune? Sui social è un’esplosione di meme e insulti. “Roma merita leader seri, non questi qua che cancellano appuntamenti come se fosse un aperitivo saltato”, commenta un utente. È virale, amici, e non per le ragioni giuste – sembra che ogni politico italiano sia un maestro nel deludere.
### Implicazioni per la Politica Locale
Ora, con le elezioni che si avvicinano, questa cancellazione potrebbe costare cara a Corbucci e Melito. I romani, già stufi di promesse vuote e burocrazia infinita, potrebbero voltare le spalle a chi non sa gestire nemmeno un calendario. Ma hey, in Italia è routine: i politici parlano tanto di innovazione, poi si comportano come se vivessero nel Medioevo. Chissà se impareranno, o se continueranno a fare figure di m. – ops, meglio non esagerare, ma voi capite.